Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Il grande Jazz sbarca nell´Isola
Red 14 febbraio 2017
Il grande Jazz sbarca nell´Isola
Raffinati dialoghi sonori in chiave jazz con il Massimo Ferra & Javier Girotto Duo, che debutterà giovedì al Jazzino di Cagliari, per approdare venerdì al Caffè Gana ´e Gortoe di Siniscola, ed infine sabato al Vecchio mulino di Sassari, per un nuovo appuntamento con il Jazz club network firmato Cedac, nell´ambito del Circuito multidisciplinare dello spettacolo in Sardegna
Il grande Jazz sbarca nell´Isola

CAGLIARI - Raffinati dialoghi sonori in chiave jazz con il Massimo Ferra & Javier Girotto Duo, che debutterà giovedì 16 febbraio, alle ore 21.30, al Jazzino di Cagliari, per approdare venerdì 17, alle 21, al Caffè Gana 'e Gortoe di Siniscola, ed infine sabato 18, alle ore 20.30, al Vecchio mulino di Sassari, per un nuovo appuntamento con il Jazz club network firmato Cedac, nell'ambito del Circuito multidisciplinare dello spettacolo in Sardegna. Un intrigante ed inedito progetto sonoro nato dall'incontro tra due artisti eclettici, per nuove interessanti alchimie ed incursioni in differenti territori, con un repertorio originale di pezzi scritti ed elaborati dai musicisti per questa nuova formazione.

Ferra è un virtuoso della chitarra che vanta collaborazioni con musicisti di fama internazionale: Mike Mainieri e Ralph Towner sono solo alcuni dei grandi nomi della scena mondiale con i quali ha collaborato. Di grande rilievo sono i due ultimi lavori discografici usciti per l'etichetta S’Ardmusic: “Ferra Vs Ferra” (in duo con il fratello Bebo) e “Skipper Doll” (originalissimo lavoro interamente scritto per 34 corde, sei chitarre ed un contrabbasso). Ha partecipato a numerosi Festival in giro per il mondo, vincendo numerosi premi fra cui il “Music Conferente 1996” a Philadelphia con il trio Ferra. Ha lavorato anche per il cinema componendo le colonne sonore per “Ambarabà” (1992), “Storie di pugili” (2000) e ha musicato le coreografie di “Storie Infinite” (2002). Aperto alla contaminazione dei generi, attualmente sperimenta una ricerca orientata verso la sobrietà compositiva del minimalismo.

Nato in Argentina, Girotto è riuscito a creare un suo personalissimo stile che coniuga il linguaggio del jazz con le sonorità del tango ed i ritmi sudamericani. Trasferitosi 25enne a Roma, forma il suo primo gruppo Tercer Mundo. Miscela il jazz con le sue radici argentine, iniziando a scrivere ed a pensare a un particolare tipo di musica che dà vita agli Aires tango, col quale ha registrato sette dischi. La sua musica è un misto di tango, jazz e sound etnico, caratterizzato da molta improvvisazione, scrittura e arrangiamento. Da quasi dieci anni collabora con il quintetto del batterista Roberto Gatto e dal 2000 fa parte dell'Orchestre National du Jazz a Parigi.

Nella foto: Javier Girotto
17:42
Venerdì 18 luglio alle 21, nel duomo di Santa Maria, un nuovo appuntamento della Rassegna Internazionale Organistica
16:30
Spetta dunque a Lucio Corsi il compito di inaugurare, sabato alle 21.30, la serie di concerti sul palco allestito nell´area spettacoli dell´ex Istituto Salesiani
12:54
Giudi e Quani sono gli attesi protagonisti del terzo appuntamento “in Blues” in scena domani, venerdì 18 luglio, alle ore 20 sul palcoscenico del Baretto di Porto Ferro i inserito nel cartellone del BlueSunset festival
12:57
Si parte venerdì 25 luglio con Musica argentina, con Silvina Orozco (voce), Luz Pierotto (flauto) e Monica Papalìa (pianoforte)
11:48
Il prossimo giovedì 24 luglio alle 21.30 dall’Inghilterra arriva una delle artiste più attese, Emma Smith che salirà sul palco del Quarter, insieme a Jamie Safiral piano, Jack Tustin al basso e Luke Tomlinson alla batteria
8:20
Saranno quattro i cori che, partendo da Piazza Ginnasio e, attraverso una serie di tappe musicali lungo Via Carlo Alberto e fino a Piazza Duomo, condurrà appassionati, turisti e curiosi, nella Cattedrale di Santa Maria
15/7/2025
Il 20 luglio 2025, dalle 12.00, apertura delle prenotazioni al concerto gratuito di Fabio Concato. Museo Archeologico Nazionale “Antiquarium Turritano” – Porto Torres (SS) Mercoledì 30 luglio 2025, alle 21.30
15/7/2025
Nuovo concerto della Coral Mans Manetes per presentare il crowfunding del disco Anem Anem Anant. Il concerto si terra il prossimo venerdì 18 luglio presso la Residenza Alla Collina



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)