Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaConcerti › I grandi interpreti della musica tornano a Sassari
Red 16 febbraio 2017
I grandi interpreti della musica tornano a Sassari
Ritorna al Verdi il concertismo internazionale. Ad ogni appuntamento, la musica incontra le arti visive con l´evento: “L´arte in teatro”, opere di artisti sardi in mostra nel foyer del Verdi
I grandi interpreti della musica tornano a Sassari

SASSARI - Musicisti di fama del concertismo internazionale e giovani promesse. Da lunedì 20 febbraio, alle ore 21, al Teatro Verdi di Sassari prenderà il via l'attesa stagione concertistica de “I Grandi Interpreti della Musica”, organizzata dalla cooperativa Teatro e/o Musica. La nuova edizione si annuncia piena di novità e proposte artistiche, in cui dall’Orchestra Afrobeat alle sonate di Schubert la musica classica si sposa con l’etnico e le arti visive. Sul palco, nomi di spicco tra cui Beatrice Rana, Stefan Milenkovich, il Trio di Parma con Alessandro Carbonare (primo Clarinetto dell’Orchestra dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia), Andrea Lucchesini accompagnato da un narratore d'eccezione Sandro Cappelletto.

Si rinnova anche l'iniziativa che ospita i migliori allievi dei Conservatori di Musica di Cagliari e Sassari fino all'attesissimo finale di stagione con Mariella Devia una delle voci italiana di maggior prestigio internazionale. “Tra le novità che proponiamo al pubblico in questa nuova rassegna concertistica c'è una inedita apertura alle arti visive - dichiara il direttore artistico Stefano Mancini - che celebra la rinnovata gestione del teatro storico di Sassari. Ad ogni concerto ospiteremo non solo artisti nella sala grande, sul palcoscenico, ma anche il foyer si trasformerà in un luogo d’arte, in uno spazio espositivo. Musica e arti visive insieme nel tentativo di arricchire l’immagine di un teatro multifunzionale come centro di iniziative culturali di rilievo”.

Primo appuntamento lunedì, con Beatrice Rana, pianista italiana acclamata nella sale da concerto internazionali. A soli diciotto anni, Rana si è aggiudicata il primo premio al Concorso musicale internazionale di Montreal, in Canada, diventando così la più giovane pianista, nonché prima vincitrice italiana nella storia del concorso. In anteprima, alle 18, nel foyer primo appuntamento con “L'arte in teatro” in mostra opere di Jacopo Scassellati. I concerti si concluderanno venerdì 28 aprile.
18/7/2025
Protagonisti del concerto saranno le soprano Carlotta Bellotto e Nadina Calistru, accompagnate al pianoforte da Carlo Benatti. Appuntamento martedì 22 luglio al Chiostro di San Francesco
17/7/2025
Spetta dunque a Lucio Corsi il compito di inaugurare, sabato alle 21.30, la serie di concerti sul palco allestito nell´area spettacoli dell´ex Istituto Salesiani
17/7/2025
Saranno quattro i cori che, partendo da Piazza Ginnasio e, attraverso una serie di tappe musicali lungo Via Carlo Alberto e fino a Piazza Duomo, condurrà appassionati, turisti e curiosi, nella Cattedrale di Santa Maria
17/7/2025
Il prossimo giovedì 24 luglio alle 21.30 dall’Inghilterra arriva una delle artiste più attese, Emma Smith che salirà sul palco del Quarter, insieme a Jamie Safiral piano, Jack Tustin al basso e Luke Tomlinson alla batteria
17/7/2025
Si parte venerdì 25 luglio con Musica argentina, con Silvina Orozco (voce), Luz Pierotto (flauto) e Monica Papalìa (pianoforte)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)