Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Rifiuti e sporcizia, parola ai politici
Lucilla La Puma 16 maggio 2007
Rifiuti e sporcizia, parola ai politici
È paradossale che la voce si levi dalla comunità e non dalle istituzioni che dovrebbero insegnare e trasmettere valori positivi. Interviene Vittorio Curedda
Rifiuti e sporcizia, parola ai politici

ALGHERO – Incuria del verde pubblico e sporcizia dilagante, questi gli argomenti di forte attualità denunciati, ormai da tempo, da tutti i mezzi d’informazione. Più risposte ai cittadini e soprattutto più fatti; in tempi di elezioni, la parola ai politici. «Il servizio raccolta è carente, il capitolato d’appalto è in regime di proroga. La manutenzione ordinaria non è assolutamente seguita e controllata. C’è un certo atteggiamento di lassismo di fondo da parte dell’amministrazione comunale». Queste le parole del candidato sindaco della coalizione di centrosinistra, Vittorio Curedda – a proposito della protesta popolare di queste ultime ore, sulla situazione in cui versano piazze e giardini pubblici che siano del centro storico o della periferia. Era emerso dai giorni scorsi un senso di inadeguatezza da parte di chi dovrebbe guidare la città al cambiamento e al consolidamento di un’identità civile e sociale. È paradossale che la voce si levi dalla comunità e non dalle istituzioni che dovrebbero insegnare e trasmettere valori positivi. Gli algheresi vogliono una città vivibile e pulita non già per i turisti ma per se stessi e le proprie famiglie. «Io sono convinto – afferma Curedda – che il sistema di gestione non sia corretto. Il controllo è fondamentale. E poi bisogna investire di più. A volte mantenere una città pulita significa solo dotarla di più cestini. Se ne vedono poco e la collettività va guidata, sensibilizzata. Sta accadendo il contrario».

Nella foto il Teatro all'aperto del Forte della Maddalenetta solo qualche giorno fa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)