Dopo Curedda, le dichiarazione dei candidati a sindaco nelle imminenti elezioni sulla protesta cittadina dei giorni scorsi per le condizioni di trascuratezza in cui versa la città
ALGHERO – Ancora un botta e risposta sulla questione delle aree verdi che giacciono a tutt’oggi, alle porte della stagione estiva, in condizioni di abbandono e trascuratezza. Questa volta da parte dei candidati sindaco Nicola Salvio e Marco Tedde, dopo l’intervento nei giorni scorsi di
Vittorio Curedda. «Le aree verdi sono difficili da tenere pulite, - afferma il sindaco uscente Marco Tedde - perché stiamo parlando 250 km quadrati (dei quali 80 km di coste). Gli addetti alla manutenzione non sono sufficienti. Siamo costretti ad arrangiarci con contratti a tempo determinato. Dobbiamo riqualificare le aree verdi e darle in gestione. In questo modo sarebbero curati, controllati e si creerebbero nuovi posti di lavoro. Abbiamo investito 6milioni di euro per riqualificare e rendere agibili le aree verdi. Vogliamo dare in gestione il Parco “Manno”, il “Tarragona”, quello della Pietraia e la pineta di Maria Pia. Per quanto riguarda l’igiene urbana è innanzitutto un problema di educazione civica. Ci vuole un’operazione di sensibilizzazione forte dei cittadini. Qualche maleducato può rovinare un grande lavoro. Stiamo cercando di sensibilizzare l’opinione pubblica. Con i membri della Giunta abbiamo effettuato delle operazioni dimostrative. Anche i cittadini devono impegnarsi in prima persona per tenere pulita la città. Alcuni mesi fa ha preso il via la raccolta differenziata con la piattaforma ecologica. Tanti cittadini si stanno recando a conferire i rifiuti. Ci si deve convincere che è meglio gettare una lavatrice nel centro di Galboneddu piuttosto che nel centro cittadino. Progressi sono stati fatti, c’è già una diminuzione consistente delle discariche abusive. A settembre verrà ultimata la gara d’appalto alla nuova ditta, che verrà costretta per contratto ad operare come minimo col 35percento di raccolta differenziata ed avrà una premialità in base alla percentuale effettiva. La raccolta differenziata è il futuro. Col vecchio appalto non si è mai raggiunti massimi livelli».
«In vista della programmazione del nuovo appalto per la gestione da parte di un ente privato delle aree verdi – dovremmo ripensare certi criteri». Le parole del candidato sindaco Nicola Salvio, per la lista civica "città lavoro" sostenuto dal consigliere regionale Pino Giorico. «Bisogna che a monte venga fatta una campagna di sensibilizzazione verso tutti, spiega. Spendere qualcosa in più per una città che fa della sua immagine una cartolina per il turismo è il minimo. Come è il minimo farlo per la gente che ci vive , e ci lavora. Per i nostri figli, per il bene e la crescita di una città, dalle fondamenta. A mio parere come ci si allontana dai centri di visibilità immediata l’attenzione per le aree verdi e per la pulizia delle strade diminuisce considerevolmente. Anche se nel centro storico la carenza dell’amministrazione comunale viene supplita dalle iniziative private. Il vero paradosso di questa amministrazione è che rende l’ordinario un fatto eccezionale».
Nella foto una discarica nella'agro di Alghero