Esplode la rabbia di cittadini e turisti. I giardini di Piazza Porta Terra abbandonati. Erbacce come ricettacolo di pericolosi insetti
ALGHERO – Ancora voci di protesta. Ed ancora una volta sotto accusa la cattiva gestione del verde pubblico. Dopo le immagini allarmanti che descrivono la situazione dei giardini di
via Liguria, occhi puntati sui centralissimi giardini di piazza Porta Terra, una piccola oasi verde nel cuore di Alghero che, nonostante le ridottissime dimensioni, è dimenticata a se stessa. Un’aiuola presenta erbacce alte circa mezzo metro (nella foto), l’altra infestanti secchi, ricettacolo di zecche e pulci, entrambe “condite” da escrementi di animali. Anche l’oasi canina è ormai impraticabile, la non curanza ha determinato la crescita sconsiderata di erbacce che male si addicono anche alla presenza dei cani. Sbalorditi domenica i tanti turisti inglesi in cerca di un angolo ombreggiato dove consumare un boccone e riposare qualche minuto. Dita puntate sulle aiuole dimenticate ed esclamazioni in "lingua originale" irripetibili. Rabbia anche tra i tanti assidui frequentatori del centro algherese, anche perché a ben vedere, basterebbero non più di un paio di ore di lavoro per rendere i giardini almeno frequentabili. Uno sforzo che una città come Alghero, impegnata nell’intercettare i grandi flussi turistici, potrebbe e dovrebbe compiere. Basterebbe trarre insegnamento da altre realtà turistiche internazionali, per comprendere come la cura del verde ed il decoro urbano incidano positivamente oltre che sulla vita dei cittadini, anche sulle aspettative dei turisti.
Nella foto i giardini di Porta Terra