Red
31 marzo 2017
Inizia da Alghero il tour sardo di Mauro Uselli
Dopo il successo a Londra del famoso FlauTenco, il musicista algherese torna in Sardegna per un tour davvero emozionante. Si chiama Bach teraphy, un nuovo approccio alla musica, intimista e meditativo, sulle note di J.S.Bach

ALGHERO - Dopo il successo a Londra del famoso FlauTenco, il musicista algherese Mauro Uselli torna in Sardegna per un tour davvero emozionante. Si chiama Bach teraphy, un nuovo approccio alla musica, intimista e meditativo, sulle note di J.S.Bach. Il primo appuntamento è dedicato agli ospiti della comunità Primavera ad Alghero e si terrà domenica 2 aprile, nella sede della comunità, in località Pirastru.
Grazie alla connotazione meditativa della melodia bachiana, gli spettatori saranno coinvolti in un viaggio interiore, emozionale, alla ricerca del proprio benessere psico-fisico. La si chiama terapia, ma è molto di più. La musica riesce ad entrare nell’anima e nel cuore delle persone, allentando le tensioni, traghettando la mente, in quei luoghi sereni e quieti che tutti facciamo fatica a trovare quotidianamente. Uselli userà la musica di Bach reinterpretandola al flauto. Le melodie dell’autore tedesco, sono considerate dagli esperti, come la più alta espressione della musica di tutti i tempi, la vera scintilla da cui è stata concepita la musica. Ne possono beneficiare tutti gli ascoltatori, dai più piccoli agli anziani. Durante la serata musicale verranno proposte composizioni, sonate e studi scritti apposta per il flauto, ma anche originali trascrizioni di Uselli di partite per violino solo, le stesse che hanno portato il flautista ad affermarsi in campo internazionale attraverso live e recitals dedicati a Bach.
Sarà un incontro culturale importante, sia per gli ospiti della comunità, sia per il maestro Uselli, che si fa veicolo di una vera e propria terapia musicale. La scienza stessa, dopo innumerevoli studi, ha confermato che la musicoterapia, specialmente in autori classici o barocchi, allevia i sintomi depressivi. Le note di Bach, in particolar modo, attivano le aree del cervello coinvolte nelle emozioni, provocando intense e piacevoli risposte positive. L’introspezione e la meditazione sono conseguenze immediate e naturali. A maggio, la Bach teraphy sarà protagonista di altri eventi musicali in tour per la Sardegna. Mauro Uselli, attraverso i suoi live e le sue performance, si occupa della divulgazione benefica a favore della fondazione “Open your hands” (Apri le tue mani), a sostegno della “distonia focale” del musicista. Una sorta “blocco mentale” che, nel caso dei musicisti, ingessa i nervi delle mani, impedendogli di suonare. Questi blocchi mentali che diventano delle vere e proprie malattie, possono essere trattate e curate con la meditazione musicale. Sarà reso noto a breve il calendario con i live in tour per la Sardegna con la Bach teraphy.
Nella foto: Mauro Uselli
|