Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSpettacoloConcerti › A Tempio, il Piano Solo di Marton Kiss
Red 8 aprile 2017
A Tempio, il Piano Solo di Marton Kiss
Viaggio nel Romanticismo in musica tra echi di danza con il Piano Solo di Marton Kiss, protagonista domani sera, al Teatro del Carmine di Tempio Pausania, sotto le insegne della stagione concertistica “Classica con Brio” firmata Cedac, nell´ambito del Circuito multidisciplinare dello spettacolo in Sardegna
A Tempio, il Piano Solo di Marton Kiss

TEMPIO PAUSANIA - Viaggio nel Romanticismo in musica tra echi di danza con il “Piano Solo” di Marton Kiss, protagonista domani, domenica 9 aprile, alle ore 21, al Teatro del Carmine di Tempio Pausania, sotto le insegne della stagione concertistica “Classica con Brio” firmata Cedac, nell'ambito del Circuito multidisciplinare dello spettacolo in Sardegna. Sotto i riflettori, un brillante talento dello strumento a tastiera: originario di Szombathely (la più antica città dell'Ungheria), formatosi con Lenke Németh alla Béla Bartók Musik School e perfezionatosi con Ayami Ikeba, Kiss suonerà il celeberrimo Impromptu in a minor op.90 nr.1 di Franz Schubert, poi spazio alle suggestioni di una celebre fiaba sulle punte, “Lo Schiaccianoci” di Pëtr Il'ič Čajkovskij, nella Suite rielaborata da Mikhail Pletnev, ed infine, le note evocative di “Venezia e Napoli” (Supplément aux Années de pèlérinage, vol.II, S162) di Franz Liszt, che firma anche la virtuosistica Sonata in Si minore, dedicata a Robert Schuman.

Il giovane pianista (classe 1992), laureato all'Università di Musica di Graz e vincitore di prestigiosi concorsi (il Premio Bösendorfer in Austria, il Piano Competition Mozart a Budapest), ha anche ottenuto nel 2015 il Primo Premio Junior in Ungheria: artista eclettico, il cui vasto repertorio include le più grandi e popolari opere di compositori quali Liszt, Rachmaninov, Chopin, Ravel, Bartók e Gershwin. Marton Kiss sogna di portare la musica in ogni villaggio ungherese e nelle città, in modo che tutti abbiano la possibilità di ascoltare la musica classica (un progetto ambizioso che significherebbe ben tremila piccoli concerti nei prossimi venticinque anni). Il “Piano Solo” di Marton Kiss nella città gallurese si apre con l'Impromptu di Schubert: il primo degli Improvvisi, tra le pagine più conosciute ed eseguite del compositore austriaco, sembra quasi l'Allegro iniziale di una Sonata, ma poi la partitura si evolve nel gioco complicato delle Variazioni armoniche e melodiche dell'idea musicale iniziale. Un accordo in fortissimo precede l'esposizione del tema, riproposto più e più volte sotto varie forme, fin verso il finale, dove un forte contrasto tra le tonalità sottolineato dalle note ribattute si stempera in un solare accordo in maggiore.

Quasi un racconto per quadri la Suite da “Lo Schiaccianoci” (The Nutcracker) di Čajkovskij nella trascrizione per pianoforte di Pletnev, per una piccola antologia che comprende la coinvolgente Marcia (Marsch) e la deliziosa e famosissima Danza della Fata Confetto (Dance of the Fairy Dragée), riunite in un intrigante trittico sonoro che si chiude con l'Andante maestoso, quasi a rievocare attraverso alcuni momenti significativi le atmosfere della strana e per certi versi inquietante favola natalizia. Sulla ricca tavolozza armonica e timbrica dello strumento a tastiera riecheggiano melodie ed accordi, in una riuscita sintesi della versione orchestrale, dal ritmo incalzante della Marcia all'incantevole tema della fata, e poi la bella ed evocativa pagina finale, in cui il tratto miniaturistico si sposa mirabilmente al fuoco dell'interpretazione.

Nella foto: Marton Kiss
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)