Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Agro, abusi e politica: Attacco alle elezioni?
Lucilla La Puma 25 maggio 2007
Agro, abusi e politica: Attacco alle elezioni?
In riferimento alla lenta trasformazione dell´agro ed agli ultimi fatti di cronaca, a pochi giorni dal voto
Agro, abusi e politica: Attacco alle elezioni?

ALGHERO - Le dichiarazioni degli esponenti politici, Vittorio Curedda, candidato della coalizione di sinistra, Nicola Salvio, della lista Città Lavoro e Marco Tedde, sindaco uscente e candidato dalla coalizione di centrodestra, sulla bufera per gli abusivismi edilizi nella zona dell’agro a pochi giorni dalle elezioni.

Quanto è accaduto produrrà degli effetti sulle imminenti elezioni?
«C’è stata una lettura del piano regolatore generale non corretta – dichiara Curedda - da parte dell’Amministrazione. La magistratura evidentemente ritiene di doverla rivedere con più attenzione. Spero che le persone abbiano la capacità e la voglia di riflettere su quanto è accaduto, che a mio parere evidenzia con più chiarezza in che modo è stato gestito il territorio fino ad oggi. Gestione che per altro non dovrebbe essere affidata alla giustizia. Una destinazione diversa da quella agricola in quelle zone mi pare un fatto preoccupante. Naturalmente queste sono tutte constatazioni. E’ giusto aspettare il giudizio della magistratura».

«Io non so – sottolinea Salvio – se gli avvisi di garanzia influenzeranno gli elettori. Certo è che una fatto del genere in zona cesarini in un momento in cui le elezioni dovrebbero essere espressione libera dei cittadini senza condizionamenti, non giova. Ma io credo – continua Salvio – che questa situazione scaturisca tutta da una poca chiarezza, a livello generale, circa la progettualità del territorio. La mancata approvazione del Puc, non solo sotto la gestione dell’attuale amministrazione ma anche della precedente apporta al sistema tutto delle lacune profonde e difficili da sradicare. L’assenza di una legge scritta per forza di cose genera confusione e il necessario intervento della magistratura».

«Quanto è accaduto in questi giorni – dichiara Marco Tedde – non può avere effetto alcuno sulle imminenti elezioni, in quanto è solo un ipotesi accusatoria. Deciderà il giudice. Il nostro Ufficio Tecnico dopo aver approfondito i dati esclude che ci siano ipotesi fondate di lottizazione abusiva. Vi è sicuramente qualche abuso minore che per altro l’Ufficio sta perseguendo. Tengo a precisare – continua Tedde – che se questa vicenda dovesse avere un qualche effetto, dovrebbe averlo sul candidato Vittorio Curedda, visto che all’inizio della vicenda, nel 2000, era presidente del consiglio. Ma io ritengo che non debba avere conseguenze politiche visto che una cosa è la vita politica un’altra le competenze gestionali. Tengo a precisare però – conclude – che la Giunta ha la massima fiducia in tutti i funzionari dell’ Ufficio Tecnico e lo ritiene estraneo a qualsiasi fatto non perfettamente lecito».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)