Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Alghero si fa "bella", obiettivo recupero ambientale
L.L.P. 25 maggio 2007
Alghero si fa "bella", obiettivo recupero ambientale
Iniziano i lavori di bonifica delle zone periferiche rientranti nel progetto “Alghero fatti Bella”
Alghero si fa

ALGHERO - Iniziano i lavori di bonifica delle zone periferiche rientranti nel progetto “Alghero fatti Bella”, inserito nel più ampio programma di intervento a livello regionale denominato “Sardegna fatti Bella”. Ci si attende molto dal progetto, soprattutto considerando le pessime condizioni in cui tanti quartieri versano. Sporcizia e rifiuti, argomenti sempre d’attualità ad Alghero, ed a cui Alguer.it ha, da sempre, riservato grande spazio all’interno del giornale. Tanti articoli scritti per denunciare le pessime condizioni delle periferie e non solo. L’ultimo dei quali, datato pochi giorni fa, per denunciare il degrado in cui versa uno degli spazi più caratteristi e suggestivi del centro storico cittadino: il Forte della Maddalenetta. Decoro urbano, sporcizia e rifiuti, tutti argomenti trattati e discussi recentemente con i candidati alla carica di Sindaco della città su Alguer.it, sui quali Tedde, Curedda e Salvio, hanno espresso le proprie convinzioni e dichiarato le proprie idee. Tante righe di denuncia negli anni, sempre con la speranza di sensibilizzare maggiormente cittadini e classe politica ad una maggiore salvaguardia e tutela del territorio. Le squadre al lavoro sono per il momento dislocate in tre punti della città: nella zona Cuguttu, fronte pineta Maria Pia, nel tratto della strada due mari all’altezza dell’incrocio Aeroporto – Mamuntanas, e nella zona Galboneddu. L’investimento complessivo del progetto è di 526 mila euro e consente di occupare per 1 anno 20 disoccupati algheresi. Sicuramente un buon inizio.

Nella foto rifiuti a Porto Conte



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)