Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Lezioni-concerto di percussioni al Verdi
Red 20 aprile 2017
Lezioni-concerto di percussioni al Verdi
Lo spettacolo prevede l’esecuzione di alcuni importanti composizioni per percussione, eseguite da alcuni allievi del liceo musicale Azuni e dai docenti. Appuntamento giovedì 20 aprile a Sassari
Lezioni-concerto di percussioni al Verdi

SASSARI - Prosegue al Teatro Verdi la nuova nuova rassegna teatrale-musicale dedicata alle scuole e organizzata dalla cooperativa Teatro e/o Musica che gestisce ora lo storico teatro cittadino. Spazio alla musica giovedì 20 aprile alle 20,30 (al mattino alle 11 per le scuole) con: “le percussioni lezione-concerto” dedicato a gli strumenti musicali di più antica concezione.

Lo spettacolo prevede l’esecuzione di alcuni importanti composizioni per percussione, eseguite da alcuni allievi del liceo musicale Azuni e dai docenti: Andrea Bini e Luca Piana, preceduti da introduzioni sulle composizioni e sulla prassi esecutiva. Il numero degli strumenti a percussione non è facilmente classificabile, in quanto ogni oggetto può diventare strumento musicale se percosso, agitato, sfregato.

L’uso di strumenti a percussione accompagna l’uomo sin dalla preistoria, molteplici sono le tipologie all’interno delle diverse civiltà musicali europee ed extraeuropee. Per questo motivo le percussioni sono considerate gli strumenti musicali di più antica concezione e il primo strumento utilizzato dall’uomo è stato il proprio corpo attraverso il battito delle mani o il pestare i piedi. Ancora oggi si utilizza il corpo per ottenere suoni musicali affiancati a strumenti più classici come tamburi, gong, piatti, xilofoni, vibrafoni, gran casse ma anche oggetti di uso quotidiano.
13:05
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)