Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Davide Casu a 360° al Poco Loco di Alghero
Red 20 aprile 2017
Davide Casu a 360° al Poco Loco di Alghero
Il giovane artista algherese arriva al Poco Loco di Alghero per presentare il suo ultimo lavoro con il libro di poesie, immagini e canzoni “Poetica” prodotto da Edizioni Abbà e "Il Poeta" prodotto da S´ard Music
Davide Casu a 360° al Poco Loco di Alghero

ALGHERO - Cantautore, musicista, poeta, pittore. Davide Casu è un artista a 360° che ha ridato alla musica sarda la canzone d'autore. Già protagonista del Premio Parodi nel 2015 e di diversi live di successo tra Sardegna e Spagna, il giovane artista algherese arriva al Poco Loco di Alghero per presentare il suo ultimo lavoro con il libro di poesie, immagini e canzoni “Poetica” prodotto da Edizioni Abbà e "Il Poeta" prodotto da S'ard Music.

L'appuntamento è per venerdi 21 Aprile alle 21.00 (inizio spettacolo ore 22.30, ingresso gratuito). Sotto i riflettori, con un affiatato ensemble che schiera Marcello Peghin alle chitarre, Salvatore Maltana al contrabbasso, Tore Mannu alle percussioni e Gianrico Manca alla batteria, Casu (voce e chitarra) ripercorrerà il suo repertorio, in cui passione e rabbia si stemperano nel profondo amore per la sua terra, la Sardegna.

Viaggio sul filo delle note, tra canzoni come “Paesaggio d'inverno con pioggia”, “Le miglia”, “La ballata dell'Astore”, “Senza carne”, “Il giorno che Alghero”, “Il poeta”, “Paesaggio bagnato prima della notte”, “Il giorno nuovo”, “Primavera”, e ancora “E ci sussurra il vento” e“Sant'Eulalia”, il brano che ha rivelato il suo talento al grande pubblico, in un concerto affascinante e coinvolgente, dalla forte vena autoriale.

Un'anteprima del nuovo album, realizzato con la collaborazione degli stessi musicisti che lo accompagnano sul palco, ed in particolare di Peghin per gli arrangiamenti che hanno dato una veste nuova ed inedita alle canzoni, che segna una svolta nel percorso artistico del cantautore, dopo gli esordi torinesi con gli ”ésthesis”, un'intensa esperienza compositiva e concertistica terminata nel 2006, ed il successo di pubblico e critica al prestigioso Premio Parodi nel 2015, cui seguirà la partecipazione all'European Jazz Expo con i primi singoli del disco.
13:05
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)