Mariangela Pala
29 aprile 2017
Un 1 Maju in festa al Parco San Gavino
Teatro di spettacolo ed eventi culturali per tre giorni il Parco di San Gavino fino alla giornata del 1° Maggio ospiterà alcuni workshop tematici, laboratori didattici e tavoli di discussione

PORTO TORRES - Teatro di spettacolo e musica ed eventi culturali per tre giorni il Parco di San Gavino fino alla giornata del 1° Maggio ospiterà alcuni workshop tematici, laboratori didattici e tavoli di discussione. Dopo il primo appuntamento che ha visto svolgersi sabato la prima parte dell'assemblea cittadina: “Patrimonio Culturale: Asinara e Turris Libissonis”, domenica 30 aprile si riprende dalla mattina e fino al pomeriggio con la seconda parte dell’incontro intitolato “Progetto Nuraghe e Bonifiche: aggiornamenti e approfondimenti”.
La serata si concluderà con l’assemblea: "Migranti e integrazione: metodi e prospettive". Seguirà la manifestazione poetica Poetry Slam Sardegna. Come primo appuntamento a partire dalla mattina alle 11 in occasione della Festa dei lavoratori è prevista la presentazione di "Cane d'asfalto" di Fabrizio Pittalis a cura di Rosamaria Caputi con Alessandro Muresu, Amilga Quasino, Salvatore Delogu. Nell'area del parco giochi alle ore 11.30 è previsto l'inizio dell'animazione a cura di FalluDù: un laboratorio di giocoleria per tutti coloro che vorranno sperimentarsi e i FalluDù Games a premi per mettere alla prova abilità e pazienza in tutto divertimento.
L'apertura del palco è prevista alle ore 12. 30 per il concerto del 1Maju che andrà avanti per tutto l'arco della giornata. Saranno presenti musicisti locali, nazionali ed internazionali ed importanti figure dello spettacolo: Apollo Beat, Archè Musiche Popolari, Claudia Crabuzza, Barrio Sud, Mildred, Angela Colombino, Alberto Sanna, Paolo Bonfanti, Ificrate & i suoi Peltasti, Neodema Rockband, Mac and The Bee, Pedditzi Trasporti e Vincenzo Costantino. A presentare la manifestazione organizzata dall’associazione Heliogabalus con il patrocinio del Comune di Porto Torres, ci sarà Carlo Valle. Saranno allestiti all'interno del Parco un mercatino dell'artigianato e alcuni laboratori didattici, zone ristoro con servizio pizzeria e paninoteca.
|