Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Emozioni di primavera: natura e fragole al Parco
Red 11 maggio 2017
Emozioni di primavera: natura e fragole al Parco
Trekking alla scoperta della “Guixera” e prelibatezze locali nel 6° weekend al Parco di Porto Conte. Ma non solo itinerari enologici su prenotazione nelle cantine di Santa Maria la Palma e Ledà d’ittiri e tanti altri servizi offerti dalle aziende certificate con il marchio di qualità ambientale della rete dei parchi e delle aree protette
Emozioni di primavera: natura e fragole al Parco

ALGHERO - Giro di boa per Emozioni di Primavera che si prepara al sesto weekend di colori, suoni e profumi al Parco di Porto Conte, praticamente si è arrivati a metà del programma che durerà ancora altri cinque fine settimana fino al 18 giugno. Ricco come sempre anche il prossimo weekend del 13-14 maggio con i primi appuntamenti speciali nelle borgata. Domenica 14 maggio infatti ci sarà la sagra della fragola nella borgata di Sa Segada. Ma ecco nel dettaglio le attività in programma: sabato 13 maggio: operativi come di consueto tutti i servizi a Casa Gioiosa con l´apertura dei musei e delle mostre insieme alle aule didattiche "Miniere e minerali" e "Vita da Api". Visitabile ancora e in maniera eccezionale presso il centro visite dal mostra di uccelli imbalsamati del tassidermista Uberto Graziano. Esemplari di rapaci e trampolieri della laguna del Calich su diorami di assoluta suggestione.

Davvero gustoso il pranzo anche per questo fine settimana, le aziende certificate Mangiasardo-Su brasceri insieme alle aziende agricole Riu e Mureddu offriranno dei menù degustazione a base di formaggi, ricotta con miele e un menù tipico algherese “Xutxonis d’estiu” a base di spiedini e il delizioso dessert a base di mousse di ricotta e fragole. Su prenotazione sempre operative le attività di noleggio di biciclette e mezzi elettrici. Sarà possibile inoltre fare delle escursioni lungo i sentieri di Cala Barca e Monte Timidone. Presso le aziende certificate del territorio, sempre su prenotazione, sarà possibile svolgere itinerari enologici con la Cantina di Santa Maria la Palma e l´azienda Ledà d´Ittiri. Sarà possibile inoltre fare il battesimo dell´arrampicata presso il parco avventura Le Ragnatele, fare escursioni in bicicletta con Raggi di Sardegna e mangiare presso gli agriturismo certificati: Sa Mandra, Porticciolo, Barbagia, Naturabio, la Genziana e Agave e nei ristoranti La Nuvola e Sa Sevada. Sempre aperti anche i siti archeologici di Palmavera e Anghelu Ruiu e la grotta di Nettuno a prezzi vantaggiosi per i possessori della carta del Parco.

Domenica 14 maggio: oltre ai servizi sempre presenti a Casa Gioiosa come riportato sopra, sarà possibile fare un escursione di trekking alla scoperta della "Guixera" all’interno dell’oasi faunistica della Prigionette-Arca di Noè. Da segnalare inoltre l’evento speciale nella borgata di Sa Segada con la “sagra della fragola”, un appuntamento consolidato e di grande richiamo organizzato dal locale comitato di borgata. Tanti gli appuntamenti previsti nell’arco della giornata con al centro la regina della giornata: il prelibato frutto rosso. Sempre attivi nell´arco della giornata e su prenotazione le escursioni in gommone(347/5845847), in kayak, immersioni subacquee e snorkelling(333/6744889). Sempre su prenotazione chiamando qualche giorno prima sarà possibile provare l´ebrezza di andare in grotta con il battesimo della speleologia a cura del gruppo speleologico algherese (334/9877483). Per chi non avesse l’auto e volesse raggiungere Tramariglio e la sede del Parco, è inoltre operativa un linea bus dedicata servita dalla ditta Cattogno Bus che esegue ogni sabato e domenica le seguenti corse giornaliere: da via Catalogna 8,40 / 12,40 e 15,40 e da Tramariglio 9,30 / 14, 30 e 19,30.
12:01
I lavori in questi giorni stanno interessando le zone di Mamuntanas, Punta Moro, di Guardia Grande e la strada vicinale Funtana Muras. Degrado nell´area ex cotonificio dove sono iniziate le pulizie e la disinfestazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)