Marcello Moccia
8 dicembre 2003
Pallamano, le sassaresi della Florgarden sempre sole al vertice
Battuto il Messina la prossima gara col Salerno deve dimostrare la tenuta della squadra. Commozione nel pre-partita per il ricordo dei caduti di Nassirya

La Florgarden, priva di Vanessa Filipponi, vince contro Messina e allunga su Salerno, sconfitto a Enna, mentre il solo Dossobuono, che soffre più del dovuto contro il Mortara, rimane in scia. Sabato prossimo la Florgarden dovrà andare a giocare a Salerno per confermare il gran momento di forma e la vetta della classifica. La Florgarden, dunque, supera il Cus Messina ed aumenta il vantaggio sul Salerno. La Pistelli realizza 14 reti (5 rigori) e permette alla squadra di staccare una squadra che ha avuto in Hristova e Di Fazzio le sue punte di diamante. Ad Enna una Barani superlativa segna 17 reti e costringe allo stop le campane di Prosenjak. Dossobuono, invece, vince al fotofinish contro la matricola terribile Mortara. Prima vittoria del campionato per la Policastelliri che supera (26-22) il Teramo. Vince anche l’El.Pe. Altamura
(34-23) sull’Eos Siracusa. Questa settimana la squadra si allenerà con grande intensità e attenzione, persino lunedì mattina. Lo scontro con Salerno, infatti, sarà la cartina di
tornasole per la tenuta della squadra fino alla fine del campionato, ma prima ancora di concludere il girone d’andata in testa. Ieri la gara ha avuto un andamento a senso unico, con un leggero calo nel finale, ma l’attenzione del pubblico si è riversata tutta sulla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassirya. La manifestazione, fortemente voluta
dai tifosi, e proposta sul sito della società, ha visto la partecipazione delle associazione combattentistiche e della Croce Rossa, dei comandanti locali di Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, del Questore e del Prefetto di Sassari, del corpo della Polizia Municipale. L’inno nazionale, e gli inni dei carabinieri e della brigata “Sassari”, sono stati eseguiti dalla banda “Città di Sassari”. La manifestazione, che ha preceduto la gara, è stata seguita con partecipazione e commozione dal pubblico. Nel pomeriggio, invece, una rappresentanza della Florgarden e del Cus Messina hanno deposto una corona di fiori presso il comando provinciale in onore e ricordo dei carabinieri e
dei soldati deceduti in Iraq. Un applauso scrosciante, dopo un minuto di silenzio, prima della partita, ha accompagnato le squadre che si accingevano a entrare in campo. Tra il primo e secondo tempo, il sindaco di Sassari, professor Nanni Campus, ha parlato con il generale Stano a Nassirya. Il sindaco a voluto ricordare l’importanza della missione italiana in Mesopotamia e ha incoraggiato i militari in missione a continuare nella strada della pace, garantendo il sostegno morale e psicologico dei cittadini sassaresi alle truppe. Il generale Stano, al telefono, è stato salutato dal pubblico con un caloroso applauso.
FLORGARDEN SASSARI: Gliddinska, Divona, Cucca 3, Pistelli 14, Bidirel 4,
Muretto, Profili , Sias 1, Russo , Russu, Patru 5, Caforio 1. All. Passino.
CUS MESSINA: Hristova D., Barcanescu , La Versa , Persico S. 1 , Persico E.
2 , Biondo L. 2, Di Fazzio 5, Hristova M. 7, Zocche 3, Biondo S., Biondo D.
All. Ribaudo
CLASSIFICA: Florgarden FOS 19; Dossobuono 18; Salerno 15; Altamura 13; Cus
Messina 12; Enna 10, Mortara 7, Eos Siracusa e Policastelliri 4, Teramo 0
|