Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaConcerti › Doppio oro e un premio speciale per i Madrigalisti Turritani
Mariangela Pala 23 maggio 2017
Doppio oro e un premio speciale per i Madrigalisti Turritani
Tre volte sul podio per un doppio oro e un premio speciale, il coro dei Madrigalisti Turritani diventa protagonista del XXXV concorso nazionale di musica corale “Franchino Gaffurio”
Doppio oro e un premio speciale per i Madrigalisti Turritani

PORTO TORRES - Tre volte sul podio per un doppio oro e un premio speciale, il coro dei Madrigalisti Turritani diventa protagonista del XXXV concorso nazionale di musica corale “Franchino Gaffurio”. L’ensemble vocale diretta dal maestro Laura Lambroni in trasferta il 20 e 21 maggio a Quartiano (Lodi) ritorna a casa con due premi conquistati nella fascia oro e un premio speciale per l’esecuzione del brano con la più alta valutazione media per "Notre Père" di Maurice Duruflé, assegnato dalla giuria composta da eccellenze della coralità nazionale quali i Maestri Giovanni Acciai (direttore artistico del concorso), Alessandro Cadario, Manuela Meneghello, Mario Mora e Dario Tabbia.

Il premio speciale è stato assegnato per il secondo punteggio più alto tra tutti i brani eseguiti nel concorso dai 14 cori ammessi a partecipare, dopo l’ascolto di una registrazione e la valutazione da parte della commissione artistica del concorso del programma artistico presentato in febbraio dai cori che intendevano iscriversi. Un grande successo per il gruppo che ha partecipato alla competizione nelle categorie della polifonia sacra Fascia Oro "Programma Monografico" aggiudicandosi il primo premio assoluto per il coro con la più alta valutazione media e il secondo premio nella categoria “Programma Storico”.

I Madrigalisti Turritani riempiono così il loro bottino portando a casa importanti premi e arricchendo il già nutrito palmares della coralità Turritana nata grazie al fondatore, Don Antonio Sanna scomparso nel dicembre scorso. Il coro festeggerà la vittoria partecipando alla manifestazione Monumenti Aperti con il concerto del 27 maggio presso l’Antiquarium Turritano.
19:16
Nell´appuntamento in programma sabato 24 maggio, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione del Coro Polifonico Turritano, diretto dal 2014 dalla maestra Laura Lambroni
21/5/2025
Oltre 20 date, le uniche in programma, che lo vedono sui palchi dei principali festival italiani da giugno a settembre. L’artista sarà il 22 agosto 2026, all’Alguer Summer Festival
13:56
Martedì 27 maggio alle 20.30 al Palazzo di Città, il Teatro Civico al corso Vittorio Emanuele, è in programma il concerto del Duo Mistral, formato da Antonio Puglia (clarinetto) e Mariano Meloni (pianoforte). Il concerto sarà preceduto da un’introduzione storica sul palazzo che ospita l’appuntamento musicale a cura di Alessandro Ponzeletti
8:48
Il vibrafonista Jordan Corda, cagliaritano classe 1994, accompagnato per l’occasione da Matteo Marongiu al contrabbasso e Gianrico Manca alla batteria, presenta il suo nuovo progetto dedicato al vibrafono trio. Appuntamento il 23 maggio al Poco Loco
21/5/2025
Lucio Corsi e Brunori Sas sono solo alcuni dei protagonisti dell’edizione 2025: tre vincitori di Grammy e grandi nomi della musica italiana e internazionale. Il programma
21/5/2025
Il 30 maggio Joe Perrino salirà sul palco di Palazzo di Città (Teatro Civico di Sassari) nelle doppie vesti di cantante e attore per raccontare insieme all’attrice Zuanna Maria Boscani le sue “Storie di Vita Mala”
20/5/2025
Cantautore simbolo della Catalogna e Presidente ANC dell’Assemblea Nazionale Catalana. Sabato 24 maggio, h 17.30 Porto Ferro (Sassari): Viaggio nel ruolo dell’arte e della musica nella società, nella Cultura e nella lotta politica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)