Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCulturaManifestazioni › Capitale italiana cultura 2020: Oristano e Nuoro in lizza
Red 1 giugno 2017
Capitale italiana cultura 2020: Oristano e Nuoro in lizza
Quarantasei città rispondono al bando. Il ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo >Dario Franceschini ha esternato la sua felicità per la forte partecipazione
Capitale italiana cultura 2020: Oristano e Nuoro in lizza

NUORO - Sono quarantasei le città che hanno manifestato interesse al bando per la Capitale italiana della cultura 2020 entro i termini previsti. Ora, le Amministrazioni sono chiamate a confermare la propria adesione depositando entro venerdì 15 settembre un dossier di candidatura con il programma delle attività culturali previste, la struttura incaricata della elaborazione e promozione del progetto, una valutazione di sostenibilità-economico finanziaria, gli obiettivi perseguiti e gli indicatori che verranno utilizzati per la misurazione del loro conseguimento.

La validità formale di ogni candidatura ed i singoli dossier verranno esaminati da una giuria di sette esperti di chiara fama nel settore della cultura, delle arti e della valorizzazione territoriale e turistica per selezionare entro mercoledì 15 novembre le dieci città finaliste da invitare ad un incontro di presentazione pubblica e approfondimento. La città Capitale italiana della cultura 2020 verrà scelta sulla base dei risultati di questi colloqui entro il 31 gennaio 2018.

«Sono felice di questa forte partecipazione di tante città – dichiara il Ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini – Comuni grandi e piccoli di tutt’Italia hanno deciso di investire sulla cultura come cardine del proprio sviluppo: è il segno di una nuova consapevolezza che è nostro dovere favorire e incoraggiare il più possibile». In Sardegna, le città che hanno manifestato interesse per il bando sono Nuoro e Oristano.
23/5/2025
Nepentes 2025 sarà un’occasione per brindare alla bellezza, al lavoro, alla terra e alla comunità, con un calice di vino che racchiude secoli di storia. Il programma
21/5/2025
Domenica 25 maggio sarà possibile infatti visitare 9 monumenti simbolo di fede, archeologia, arte e identità, e assistere a numerosi eventi speciali perlopiù ai Giardini Pubblici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)