Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloManifestazioni › Notti Isolate a Porto Ferro
Cor 11:16
Notti Isolate a Porto Ferro
L’appuntamento con “Notti Isolate” fra Baretto e Spazio Piscina a Porto Ferro è fissato per mercoledì 30 luglio e sabato 30 agosto: il festival dei sardi nel mondo tra musica, arte e fuga di cervelli
Notti Isolate a Porto Ferro

SASSARI - L’appuntamento con “Notti Isolate” fra Baretto e Spazio Piscina a Porto Ferro è fissato per mercoledì 30 luglio e sabato 30 agosto: in scena artisti e iniziative diverse ma artisticamente impattanti derivanti da background quanto più diversi possibile ma con un doppio comune denominatore: le radici, sono tutte e tutti sardi (musicisti, imprese, iniziative culturali e collettivi impegnati nel sociale), e la migrazione. Speranza, inclusività e riscatto sono le 3 parole guida.

“Notti Isolate” è un format di musica live immaginato e realizzato da due ragazzi sardi che come tanti - inseguendo il loro sogno - hanno lasciato la Sardegna per cercare fortuna altrove: tutto nasce da quel gesto, da quella scelta. E dopo anni lontani da casa, “Notti Isolate” sboccia nel 2024 dalla necessità di raccontare quel viaggio (A/R). Contatti notti.isolate@gmail.com.

E ancora una volta, la baia di Porto Ferro è luogo che accoglie, in cui persone di ogni tipo e provenienza si incontrano - spesso, molto spesso - sotto il sole della giornata ed al tramonto, al suonare della musica sul palco del Baretto e nello “Spazio Piscina”. Motore di tutto è la voglia di coinvolgere e offrire qualcosa di particolare a chi accetta l’invito ad esserci.

Da questo connubio nasce appunto “Notti Isolate”, una nuova dimensione che punta ad arricchire ulteriormente l’offerta culturale sulla baia e nell’Isola. Così, dopo il successo delle prime edizioni estate e inverno 2024, l’evento ritorna a Porto Ferro in una veste estiva e fresca con sullo sfondo lo scenografico tramonto che saluta la spiaggia. “La mission? divertirsi e riflettere affrontando i temi dello spopolamento in Sardegna e combattendolo con l’arte, la cultura e l’intrattenimento - spiegano gli ideatori e organizzatori -. Tema centrale di questa edizione sarà il viaggio, con sguardo a dialogare tra radici e scoperta”.
14:04
Il Quartiere di Sant’Agostino si anima e si colora grazie all’Urban Fest – Festival delle Aiuole in Largo Guillot. Il 26 e 27 luglio, torna la due giorni ricca di appuntamenti organizzata dal Comitato Area Sant’Agostino in collaborazione con il CCN Sant’Agostino
16:12
Da domani (mercoledì 23) a sabato 26 luglio a Narcao (Sud Sardegna). Alle 21.30 in piazza Europa si apre con i Blues Fields e a seguire l´atteso ritorno di Ana Popovic. Il blues risuonerà fino a notte fonda con l´appuntamento dopofestival che vedrà sul palco Williboy Taxi e Vittorio Pitzalis
11:21
Ai nastri di partenza il fitto palinsesto di concerti e altri appuntamenti del ventisettesimo festival Dromos, che per questa edizione ha scelto come tema centrale e titolo Hope, proseguendo così il percorso tracciato nelle due precedenti all´insegna di People e di Change, per lanciare un messaggio di fiducia e ottimismo in un presente segnato da tensioni e instabilità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)