Red
6 giugno 2017
Olbia, un rally a tutta musica
Il Comune di Olbia e l´Assessorato comunale allo Sport, con la regia di Mirtò, regalano alla città una serata musicale particolare ed unica, in occasione del ritorno dei bolidi del World Rally Championship

OLBIA - Il Comune di Olbia e l'Assessorato comunale allo Sport, con la regia di Mirtò, regalano alla città una serata musicale particolare ed unica, in occasione del ritorno dei bolidi del World Rally Championship. Sarà la serata dei Collage, che a sette anni di distanza dall'ultimo disco, pubblicano “Inconfondibile”, nove tracce inedite. Il disco affronta anche tematiche sociali: “Invisibili” e “Lady Anne”, brani dedicati al tema dei disadattati ed a quello della violenza sulle donne. Il gruppo torna ad Olbia in occasione del Rally Italia Sardegna 2017 per proporre al pubblico di casa una serata fra parole e musica, per conoscere meglio il nuovo lavoro ed il video che lo accompagna.
“Ascolta” è il primo estratto. I Collage sono impegnati con il loro “Inconfondibile Tour”, che si annuncia impegnativo e che porterà il gruppo in giro per l'Italia e l'Europa. “Sarà occasione per incontrare i nostri fans e per farci conoscere dai più giovani”, ha detto Tore Fazzi, con il fratello Piero, colonna storica del gruppo. Oltre al singolo Ascolta, per il pubblico, anche la possibilità di sentire dalla viva voce dei protagonisti alcuni passaggi della loro fantastica avventura musicale, iniziata con Castrocaro per poi arrivare al Festival di San Remo ed alle tournèe che li hanno portati ovunque nel mondo. Hanno cantato in spagnolo, conquistando facilmente il mercato di lingua spagnola.
La serata musicale ospitata nello spazio antistante al museo archeologico, avrà nei Collage il punto di forza, ma saranno sul palco anche giovani artisti olbiesi che l'Amministrazione comunale e Mirtò intendono valorizzare offrendo loro un palco importante nel cuore dell'evento sportivo internazionale più atteso della stagione. Giampaolo Barcelloneta e Sabrina Ruiu avranno il compito di aprire la serata, proponendo i brani che hanno caratterizzato la scorsa estate, diventandone i tormentoni. “Ci rivediamo ai tropici”, scritta dalla premiata ditta Ambrosio-Eretta. Autori apprezzati dal pubblico. Pino Ambrosio firma anche le musiche del brano “Una casa in Sardegna”, scritta dal giovane Alessandro Casu, carabiniere originario della provincia di Oristano, residente a Parma, ferito durante un'azione di repressione e che nel periodo della malattia ha scritto il testo che musicato da Ambrosio e destinato all'estate 2017.
Sul palco anche la Meda Funky Strada Band: dodici musicisti, per una band che si esibisce per le strade coniugando la tradizione delle strada band di New Orleans alle bande musicali del sud Italia. Oltre ai musicisti stabili, ci sono i turnisti, complessivamente da quattro a sei sax, tre trombe, un trombone, tre percussioni. La serata dedicata totalmente alla musica vedrà sul palco anche The LiveXperience, ovvero Carlo Durzu (chitarrista e musicista) ed il one-man band Daniele Gigli, con Antonello Staffa (cantante e trombettista, musicista di professione) propongono un repertorio che include pop, rock, dance e lounge. Le loro riproduzioni live sono inoltre miscelate con DjSet ed arricchite dal batterista Luca Folino, in base alle necessità. Appuntamento ad Olbia, giovedì 8 giugno, alle ore 21.
|