Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAeroporto › Lazio: il Tar "boccia" la Sogeaal
G.M.Z. 7 giugno 2007
Lazio: il Tar "boccia" la Sogeaal
Mazzata per la Società di Gestione del Riviera del Corallo. Minori introiti dal crescente traffico aereo. Già nel 2005 Borlotti aveva suonato l’allarme
Lazio: il Tar

ROMA - Il Tar del Lazio respinge il ricorso presentato dalla Società di Gestione dell’aeroporto Riviera del Corallo di Alghero, insieme ad altri nove gestori aeroportuali, che contestava il decreto legge sui "Requisiti di sistema", varato dal precedente governo. L'applicazione della legge 248/05 (sui cosiddetti requisiti di sistema), in sintesi, comporta l'eliminazione della maggiorazione notturna, la revisione del sistema tariffario, la rivisitazione delle attività di sicurezza tra gestori e vettori e l'eliminazione delle royaltie per i carburanti. Pertanto resterà in vigore il taglio delle tariffe di atterraggio e decollo che le compagnie aeree hanno l'obbligo di pagare alle società di gestione. «Gli sgravi garantiti sarebbero stati interamente sopportati dalle infrastrutture aeroportuali causando una riduzione dei margini sulle attività di sicurezza, dei diritti di sorvolo notturni e l'eliminazione delle maggiorazioni sui servizi di erogazione di carburante». Questo il verdetto per Save (Venezia), AdF (Aeroporto di Firenze), Sac (Catania), Società aeroporto di Genova, Sea (Linate e Malpensa), Sat (Pisa), Sacbo (Bergamo) e AdR (Aeroporti di Roma) e Sogeaal (Alghero) appunto. Gia nel 2005, all’epoca del varo della contesta legge, il direttore dello scalo algherese Umberto Borlotti aveva suonato l’allarme, dichiarandosi assolutamente contrario al provvedimento, considerato allora “salva-Alitalia”.

Nella foto il direttore Sogeaal Umberto Borlotti
13:00
La Regione Sardegna ha stanziato 3,5 milioni di euro per i lavori di riqualificazione della struttura, un passaggio decisivo per ottenere l’autorizzazione da parte di ENAC e aprire l’aeroporto ai voli civili. L’obiettivo è quello di abilitare lo scalo non più solo all’aviazione generale, ma anche all’operatività di aeromobili commerciali da 80-100 posti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)