Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › E´ tempo del Narcao Blues
Red 12 giugno 2017
E´ tempo del Narcao Blues
Venerdì 16 giugno, alle ore 11, è in programma la presentazione alla stampa del 27esimo festival Narcao Blues, nella Biblioteca regionale, In Viale Trieste 137, a Cagliari
E´ tempo del Narcao Blues

CAGLIARI - L'estate musicale in Sardegna si tinge di blues con l'immancabile appuntamento di luglio a Narcao. Da mercoledì 19 a sabato 22, nel paese dell'alto Sulcis andrà in scena la 27esima edizione del più longevo festival blues isolano, e tra i più apprezzati nel panorama nazionale. Sono tanti gli artisti sfilati sul palco di Piazza Europa nel corso degli anni: tra gli altri, nomi del calibro di Michael Coleman, Scott Henderson, Canned Heat, Mick Taylor, Robben Ford, John Mayall, The Neville Brothers, Peter Green, Larry Carlton e Lucky Peterson. E James Cotton, il grande armonicista americano scomparso a marzo, alla memoria del quale è dedicata questa edizione di Narcao Blues.

Anche stavolta è un cartellone di alto livello quello allestito dall'associazione culturale Progetto evoluzione, con il contributo dell'Assessorato regionale della Pubblica istruzione, sport e spettacolo e dell'Assessorato regionale del Turismo, della Fondazione di Sardegna e con il patrocinio del Comune di Narcao. Un cartellone che propone come sempre nomi di primo piano della scena blues internazionale accanto ad altrettanti punti fermi di quella italiana, non senza offrire un'occasione per valorizzarsi e mettersi in luce anche ai musicisti sardi. Prologo al festival, la consueta anteprima all'insegna di South in Blues: sei serate, in altrettanti centri del Sulcis, da venerdì 7 a domenica 9 e da venerdì 14 a domenica 16 luglio.

Il programma del 27esimo Narcao Blues verrà presentato alla stampa venerdì 16 giugno, alle ore 11, nella Biblioteca regionale, in Viale Trieste 137, a Cagliari. All'incontro con i giornalisti, insieme al direttore artistico Gianni Melis, è prevista la partecipazione di una rappresentanza delle Istituzioni che sostengono il festival e di Emiliana Sabiu, presidente dell'associazione culturale Cherimus, responsabile del progetto Ciak! Kibera.
13:05
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)