Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaRegioneCrs4: Annalisa Bonfiglio presidente
Red 13 giugno 2017
Crs4: Annalisa Bonfiglio presidente
Questa mattina, a Sardegna Ricerche, socio unico del Crs4, è stato nominato il nuovo consiglio di amministrazione del Centro di ricerca del Parco tecnologico di Pula
<i>Crs4</i>: Annalisa Bonfiglio presidente

PULA - Questa mattina, a Sardegna Ricerche, socio unico del Crs4, è stato nominato il nuovo consiglio di amministrazione del Centro di ricerca del Parco tecnologico di Pula. Annalisa Bonfiglio, docente ordinario di bioingegneria elettronica ed informatica e prorettrice delegata per il territorio e l’innovazione dell’Università degli studi di Cagliari è la nuova presidente del Crs4, Mario Mariani ed Elisabetta Mallus i consiglieri. Il nuovo Consiglio di amministrazione rimarrà in carica per tre anni.

«Sono onorata di ricevere questo incarico - sostiene Bonfiglio - perché il Crs4 rappresenta una realtà importante della ricerca italiana. La mia missione sarà quella di confermare e rinforzare la presenza del Centro in ambito internazionale, continuare a rafforzare la funzione di trasferimento tecnologico nel territorio sardo e i contatti con le aziende internazionali che stanno affluendo in Sardegna - prosegue la presidente - Ringrazio il mio predecessore, Luigi Filippini, per aver fatto crescere ulteriormente in questi tre anni questa importante realtà».

Eccellenza del Parco tecnologico della Sardegna, il Crs4 (Centro di ricerca, sviluppo e studi superiori in Sardegna), fondato nel 1990 dal Premio Nobel per la fisica Carlo Rubbia, sviluppa programmi di ricerca strategici utilizzando infrastrutture computazionali e sperimentali di punta nei settori della biomedicina, della biotecnologia, della società dell’informazione, dell’energia e dell’ambiente. Conta oggi circa 150 tra ricercatori e addetti. Accanto a prestigiose collaborazioni nazionali ed internazionali, il Centro svolge attività di trasferimento tecnologico verso l’industria e le pubbliche amministrazioni (Sanità, ambiente, beni culturali, smart cities).
12/8/2025
«Un’azione strategica e concreta che rafforza vari settori cardine: istruzione, cultura, viabilità, competitività delle imprese, ambiente, digitalizzazione, salute»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)