Red
30 giugno 2017
RocceRosse blues 2017: gli Yes inaugurano il festival
Si parte sabato 22 luglio, dal Piazzale degli Scogli rossi ad Arbatax. Tra gli ospiti, Goran Bregović, Vinicio Capossela e Stefano Bollani

ARBATAX - RocceRosse blues torna alle origini, al cuore pulsante del festival, nello storico Piazzale degli Scogli rossi, ad Arbatax, lo stesso luogo dove ventisei anni fa tutto ebbe inizio. E non potevano che essere i mitici Yes a tagliare il nastro dell'edizione 2017 con un vero e proprio evento, dal momento che saranno schierati sul palco, in una formazione eccezionale, gli storici componenti del gruppo ed icone del rock mondiale Jon Anderson, Trevor Rabin e Rick Wakeman. Il tour di questa storica reunion, “Yes featuring Jon Anderson, Trevor Rabin e Rick Wakeman”, arriverà ad Arbatax per la sua ultima tappa che in Italia toccherà solo Roma (lunedì 17 luglio) e Schio (mercoledì 19).
Ma i big della musica preparati da Rrb non si fermano qui. Dopo gli Yes, approderà domenica 30 luglio, al Piazzale degli Scogli rossi di Arbatax, la musica esplosiva del geniale Goran Bregović, che tornerà in Italia con il suo ultimo tour “If you don’t go crazy, you’re not normal!”. Accompagnato dalla mitica Wedding & Funeral Band, la sua storica formazione che schiera fiati e percussioni poderosi uniti al coro delle voci bulgare, Goran riproporrà i suoi successi insieme alle hits degli ultimi album (Alkohol e champagne for gypsies). Dopo la parentesi di martedì 1 agosto, con una serata dedicata al blues made in Sardinia, curata dall’etichetta indipendente nostrana “Talk about recordse”, che vedrà salire sul palco del Piazzale degli Scogli rossi ospiti come Andrea Cubeddu, i Don Leone ed i King Howl, RocceRosse blues continua giovedì 3 agosto con l'eclettico Vinicio Capossela, accompagnato da un chitarrista del calibro di Marc Ribot. I due maestri si ritrovano nel tour “Strikes!”, per la prima volta da soli, per un'incursione nello smisurato canzoniere caposseliano, che si annuncia sorprendente.
Venerdì 4 agosto, si continua con il blues esplosivo firmato da Fabrizio Poggi e Guy Davis, per una serata all'insegna del blues acustico americano, concentrata in particolare su Sonny Terry & Brownie McGhee, artisti a cui è dedicata l'ultima fatica di Poggi. Il duo Poggi-Davis sarà preceduto dall'“Ima blues band”, formazione tricolore che affonda le radici nel blues più classico. La non stop di musica di alto livello proseguirà sabato 5, quando al Piazzale degli Scogli rossi arriverà Stefano Bollani, protagonista di un “faccia a faccia” con il suo pianoforte, per uno show senza scaletta, costruito per dare sfogo alla sua abilità nell’improvvisazione e ad i suoi effervescenti ed imprevedibili medley.
A chiudere l'intensa tre giorni di musica sarà, domenica 6, in una location diversa, all'Arbatax Park, la “chaunteuse” romana Chiara Civello, per presentare “Eclipse”, la sua ultima fatica. Nell'album n.6 della sua carriera, Civello si trasforma ancora una volta: gli elementi che da sempre caratterizzano la sua musica ci sono tutti, ma le sfumature sono inedite, grazie anche alla brillante produzione di Marc Collin (a.k.a dei Nouvelle vague). Nella parata di stelle internazionali, non poteva mancare la consueta attenzione che RocceRosse blues dedica al territorio. E così, dal 30 luglio al 5 agosto, ci sarà spazio anche per il Trenino blues, che partirà ogni mattina da Arbatax fino a toccare la stazione di Gairo-Taccu Isara, per un viaggio emozionante alla scoperta delle bellezze dell'Ogliastra. RocceRosse blues 2017 è realizzato grazie al contributo della Fondazione Sardegna, dell'Assessorato regionale del Turismo, commercio ed artigianato e della Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport, del Comune di Tortolì e della Provincia dell’Ogliastra.
Nella foto: Vinicio Capossela
|