Antonio Sini
11 dicembre 2003
Nuoto, nel “dorso” esplode Claudia Caredda
Il Green Alghero ha fatto incetta di titoli sardi e podi, ma soprattutto i suoi atleti hanno conseguito i loro “ limiti personali “ che valgono i lasciapassare per i prossimi campionati nazionali giovanili invernali

Le aspettative della vigilia sono state rispettate dagli atleti nuotatori. Il Green Alghero ha fatto incetta di titoli sardi e podi ma soprattutto i suoi atleti hanno conseguito i loro “ limiti personali “ che valgono i il lasciapassare per i prossimi campionati nazionali giovanili invernali che si svolgeranno ad Imperia nel prossimo mese di Aprile. A differenza di molti altri sport nel nuoto la partecipazione è legata a tempi da conseguire ed è oramai da circa 10 anni che il Green Alghero porta atleti ai campionati italiani senza soluzione di continuità, è comunque la squadra sarda con più anzianità di continuità agli “italiani”. Non possiamo che iniziare da Claudia Caredda classe ’89, la migliore dorsista della Sardegna, che ha sbaragliato il campo nei 50, 100, 200, dorso: 3 titoli ma 4 record assoluti, perché Claudia Caredda dopo aver fatto 32.13 nei 50, record assoluto cadetti juniores,1.07.66 nei 100 dorso ,record assoluto cadetti juniores, nei 200 dorso ha fatto l’impossibile, gara vinta e record sardo in 2.26.68 ma insoddisfatta del “cronometro” ha chiesto ai propri tecnici Pierlugi Salis e Fabio Are, un’ulteriore prova tempi, e “Careddina” che sentiva il ”tempo troppo stretto”, stracciava il proprio record ottenuto poche ore prima e strabiliava con 2.23.33. Chiaramente con questo palmares Claudia del Green Alghero è stata giudicata la migliore atleta della manifestazione. Alessandra Macciotta anche lei classe 89 dolorante ad un polso per una caduta con il motorino, ha vinto la gara più veloce cioè i 50 sl, seconda nei 50 rana, terza nei 100 sl. Per il momento considerato l’infortunio, va bene così, ma siamo sicuri che verrà il suo momento del resto la capacità, l’orgoglio dell’atleta sono apprezzate da tutto l’ambiente. Per completare con le femmine, la più piccola del gruppo Cristina Melis classe 91 ha migliorato il proprio personale nei 100 misti con 1.20.04 conseguendo il 7° posto. Per i maschi detto che Livio Pomponi leader assoluto della squadra ha affrontato i campionati sardi come solo allenamento per i campionati assoluti di Camogli 18/19 dicembre, dove sarà uno dei due sardi ammesso ,l’altro, Gavino Meloni è di Pozzomaggiore ma atleta della Sport Full Time Sassari, ha vinto i 50 rana secondo nei 100 ha praticamente rinunciato ai titoli della rana per proseguire l’allenamento per i campionati italiani. La rana algherese ha comunque un altro atleta che si distingue, infatti il più giovane partecipante in assoluto ai regionali Ivan D’angelo 13 anni da qualche giorno al suo esordio agli assoluti ha conseguito l’8° posto nei 50 rana con 33.65 il 7° posto nei 100 con 1.12.63 e medaglia di bronzo nei 200 con 2.39.05, ma soprattutto con questi tempi ha conseguito il lasciapassare con largo anticipo per i campionati italiani giovanili di Imperia nel prossimo mese di aprile.
Gli atleti Livio Pomponi, Claudia Caredda, Alessandra Macciotta, Ivan D’angelo del Green Alghero hanno meritato ancora una volta il plauso di tutti gli sportivi della città di Alghero.
Grande soddisfazione nell’entourage del Green, il patron Aurelio Ferroni aveva ampiamente previsto l’esploit degli atleti algheresi, e sotto sotto cova un sogno, che poi tanto lontano non è: portare ad Alghero, con uno dei suoi atleti un metallo dai campionati invernali a Imperia, e Italiani assoluti a Camogli. Quando si hanno atleti di questa portata, spinti da tanto entusiasmo, che affrontano grandi sacrifici, che male fa sognare?
|