Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSpettacoloConcerti › Cristiano Porqueddu vola negli Stati Uniti
Red 10 luglio 2017
Cristiano Porqueddu vola negli Stati Uniti
Venerdì 14 luglio, l´affermato chitarrista nuorese si esibirà in concerto alla Carnegie Hall di New York. La straordinaria carriera del musicista nuorese, si arricchisce di un tassello di enorme importanza, con un recital in una location che è il sogno di tutti i musicisti
Cristiano Porqueddu vola negli Stati Uniti

NUORO - Venerdì 14 Luglio, il musicista nuorese Cristiano Porqueddu esordirà alla prestigiosa Carnegie Hall di New York con un concerto solista per chitarra sola. La straordinaria carriera del musicista nuorese, tra i più importanti interpreti a livello mondiale del repertorio originale per chitarra del Ventesimo e del Ventunesimo secolo, si arricchisce di un tassello di enorme importanza, con un recital in una location che è il sogno di tutti i musicisti: il palcoscenico della Carnegie Hall calcato in passato da veri e propri pilastri della musica tra cui Vladimir Davidovič Aškenazi, Glenn Gould, Mstislav Rostropovich, Arturo Benedetti Michelangeli o direttori come Zubin Mehta, Daniel Barenboim.

Il Novecento ed il repertorio contemporaneo: è proprio su questo repertorio che l’artista ha costruito il programma newyorkese; programma che si snoda sulla musica di quattro diversi compositori di cui Porqueddu è interprete da molti anni. Si tratta di Franco Cavallone (1957), Alfredo Franco (1967), Joan Manén (1883–1971) ed Angelo Gilardino (1941). L’evento è atteso da esperti del settore e dalla critica che ha sempre accolto con entusiasmo l’attività artistica del chitarrista sardo. Infatti, si susseguono le recensioni sui principali magazine specializzati delle sue due recentissime release discografiche con premi e riconoscimenti.

Nelle scorse settimane, Porqueddu ha ricevuto critiche eccellenti per la recentissima release discografica dedicata ai compositori russi e sovietici del Ventesimo e del Ventunesimo secolo, per la sua nuova trilogia di cd dedicata agli “Easy studies for guitar”, per nuove composizioni in veste di autore (composizioni vincitrici di concorsi di composizione internazionali) e per le recenti pubblicazioni in veste di editor per le Edizioni Bérben. La sua attività artistica di alto livello lo rende una delle maggiori figure contemporanee legate alla chitarra ed indubbiamente uno dei più importanti artisti italiani sulla scena. Nuoro può vantare la fortuna di avere il musicista docente nella Scuola civica di musica “Antonietta Chironi”, dove insegna da quasi vent’anni. E proprio in questi giorni, le iscrizioni ai suoi corsi sono aperte.

Nella foto: Cristiano Porqueddu
19:40
Una grande orchestra, formata da un quartetto base composta da Bebo Ferra, Francesco Sotgiu, Salvatore Maiore, Pietro Ferra, al quale si aggiungerà un ensemble d’archi di 13 elementi (Ensemble Rèunis) e tutti gli ospiti speciali: Stefano Ferra, Paolo Fresu, Furio Di Castri, Emanuele Cisi, Rita Marcotulli, Marco Micheli, Luca Mannutza, Francesca Corrias, Marco Argiolas e Pierfrancesco Loche
29/4/2025
C’è molta attesa per il gran finale “OJS Meets Bobby Watson” che vedrà sul palco insieme all’Orchestra jazz della Sardegna, come special guest, il sassofonista e compositore americano: Bobby Watson a pieno titolo uno dei grandi del jazz contemporaneo. Appuntamento il 4 maggio
29/4/2025
La nuova edizione riparte il prossimo 3 maggio dalla Biblioteca Universitaria di Sassari. Il repertorio sarà dedicato interamente a Bruckner, Fauré e Mendelssonh



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)