M.P.
11 luglio 2017
Stintino Jazz, Gould e Marzinotto in concerto
Al Museo della Tonnara il primo live dell’edizione 2017

STINTINO - Sarà il Museo della Tonnara il teatro del primo concerto di Stintino Jazz 2017, il ciclo di seminari curato dall’Associazione culturale LABohème in collaborazione col Comune di Stintino in corso fino al 15 luglio. Domani, mercoledì 12, dalle 19, i docenti di ensemble vocale Rachel Gould (voce) e Antonio Marzinotto (chitarra) saranno protagonisti di “All in blues”, un emozionante percorso tra alcuni dei più noti brani tra jazz e blues. In programma, tra gli altri, pezzi di Nat King Cole, Duke Ellington, Antonio Carlos Jobim e Miles Davis.
Il concerto, se il meteo lo permetterà, si terrà sulla terrazza del MuT con sullo sfondo il suggestivo scenario del tramonto sul golfo dell’Asinara. Rachel Gould ha studiato violoncello e canto lirico alla Boston University. Ha cominciato la sua carriera professionale come cantante nei primi anni ’70 negli Stati Uniti. Ha lavorato con diversi musicisti jazz di grande fama: tra gli altri Chet Baker, Benny Bailey, Lou Blackburn, Billy Brooks, Hal Graillier, Wolfgang Haffner, Woody Herman, Rita Marcotulli, Sal Nistico, Tom Nicholas. Ha cantato con le sue band come solista in Olanda, Belgio, Germania, Francia, Italia, Svizzera, Austria, Polonia e Giappone. È stata docente al Royal Conservatory in The Hague (Olanda) sin dalla fine del 1991.
Antonio Marzinotto partecipa a una delle più rispettate jam di Londra, al Nomad Jazz Club, sin dall’estate del 2011, e suona con alcuni fra i migliori artisti sulla scena internazionale. A Londra dall’estate del 2004, ha avuto la possibilità di confrontarsi con differenti generi musicali. Ha avuto l’opportunità di suonare in numerosi eventi, come il London Guitar Festival nel 2007 con Henrick Jensen, in diversi jazz club in Europa, condividendo il palco e le registrazioni con grandi musicisti. Insegna chitarra jazz al City Lit College of London. Suona con il suo trio, composto da Davide Govannini (percussioni) e Kevin Glasgow (basso), ed è il leader della rock-fusion band JzfunK. Suona in duo con Maciek Pysz, un eccezionale chitarrista polacco, e spesso con la leggenda della chitarra jazz Jim Mullen.
Il concerto di domani sarà seguito, venerdì alle 21, al Porto Minori, da “Seven in jazz” col Pitzoi Trio, formato da Antonio Pitzoi alla chitarra, Fabrizio Leoni al contrabbasso e Luca Piana alla batteria. La settimana di Stintino Jazz sarà chiusa dal saggio degli allievi del seminario, sabato 15 alle 21, in largo Cala d’Oliva. Da lunedì 17 luglio inizierà il corso di musica classica con il violinista Giulio Plotino.
|