Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoSpettacoloConcerti › Bosa Antica: Luca Virgilio interpreta Beethoven
Red 15 luglio 2017
Bosa Antica: Luca Virgilio interpreta Beethoven
Quarta tappa nell’ambito del progetto che prevede l’esecuzione integrale delle trentadue sonate del compositore tedesco in appena tredici concerti. Stasera, si prosegue con i concerti dei pianisti Stefano Curto e Giulio Biddau
Bosa Antica: Luca Virgilio interpreta Beethoven

BOSA - Un viaggio tra le più belle colonne sonore del cinema e le sonate di Beethoven: la terza giornata del festival internazionale di musica da camera Bosa Antica si è chiusa con un grande successo di pubblico, che per questa decima edizione appare sempre più numeroso ed appassionato. Ieri sera, in una gremita Galleria Map, è stato il pianista Luca Virgilio a mettere a dimora un ulteriore tassello nell’ambito del “Progetto Beethoven”, che prevede consiste nell’esecuzione integrale delle trentadue sonate di Beethoven, nel corso dei dodici giorni del festival. Il pianista sardo, presidente dell’Associazione InterArtes (organizzatrice della manifestazione cameristica), si è cimentato nell’esecuzione delle sonate Op14 n.1 (dedicata alla baronessa Josefa Braun) ed Op31 n.1. In serata, l’Ensemble di Chitarre “Dolci Accenti”, sotto la guida di Calogero Sportato, ha rapito l’attenzione del numeroso pubblico nel Chiostro del Carmelo con lo spettacolo “Colonne sonore tra le corde”: le più celebri musiche da film sono state magistralmente arrangiate per ensemble di chitarre, interpretate dai giovani musicisti del gruppo con la proiezione simultanea di un estratto delle pellicole che hanno fatto storia. A rendere ancora più travolgente lo spettacolo, l’intervento dei cantanti Marta Cantara, Stefano Carta ed Amalia Farri.

Il festival Bosa Antica prosegue questa sera (sabato), con un doppio appuntamento: alle ore 19, al Map, sarà il pianista Stefano Curto il protagonista del quarto concerto del Progetto Beethoven. Curto è cresciuto alla scuola pianistica di Arlette Eggmann Giangrandi, nel Conservatorio di musica “G.P. da Palestrina” di Cagliari, diplomandosi nel 1986. Successivamente, ha studiato a Roma sotto la guida della pianista argentina Mirta Herrera. Dal 1991 al 1995, ha frequentato il corso di alto perfezionamento concertistico come borsista della Regione sarda all’Accademia Internazionale “F.Liszt” di Budapest, con Balàzs Keckès, Làszlò Baranyay, Ferenc Ràdos e György Kurtag (musica da camera). Nel 1995, dopo aver superato una rigorosa selezione, è stato invitato, unico italiano, come borsista del Governo canadese, a frequentare il prestigioso “Banff Centre for the Arts”(ad Alberta) in qualità di “artista residente”. Ha tenuto concerti come solista, con l’orchestra ed in formazioni da camera in prestigiose sale. Suona in duo con la violinista Takàne Funatzu (London symphony orchestra). Ha registrato per la Rai. E’ docente al Conservatorio “G.P. da Palestrina “ di Cagliari. Curto eseguirà le Sonate op10 n.1, op10 n.2 ed op10 n3.

Alle 21.30, nel Chiostro del Carmelo, il grande ritorno del pianista sardo Giulio Biddau, protagonista del quinto concerto “En Souvenir de Aldo”, dedicato alla memoria di Aldo Ciccolini. Biddau, cagliaritano classe 1985, ha studiato pianoforte con Arlette Giangrandi Eggmann e si è diplomato nel Conservatorio della sua città. Ha continuato gli studi a Parigi sotto la guida di Jean Marc Luisada all’École Normale, dove ha ottenuto il diplome supérieur de concertiste e si è perfezionato con Ciccolini. Ha poi conseguito con lode il diploma di perfezionamento dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con Sergio Perticaroli ed a Berlino ha seguito la masterclass di Fabio Bidini alla Hochschule für Musik “Hanns Eisler”. Ha tenuto concerti in Slovenia, Austria, Svezia, Cina ed Australia. E' stato interprete della prima esecuzione del Banquet Concerto di Tan Dun per pianoforte, coro ed orchestra, commissionato dall’Accademia di Santa Cecilia e trasmesso da Rai Radio 3. Le sue esecuzioni dell’integrale per pianoforte di Henri Dutilleux sono state trasmesse da France Musique, Abc Australia ed in Giappone da Nhk. Biddau eseguirà le Sonate op13, op31 n.3 ed op2 n.3.
19:50
La nuova edizione riparte il prossimo 3 maggio dalla Biblioteca Universitaria di Sassari. Il repertorio sarà dedicato interamente a Bruckner, Fauré e Mendelssonh
16:01
Venerdì nella Chiesa di Nostra Signora della Mercede, ad Alghero, per il primo dei concerti della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione della Coral Guisla. Sabato 3 maggio sarà invece la volta della rassegna Encontres Corals, che si aprirà straordinariamente a Olmedo
19:37
Il 30 aprile alle 19 ai Mercoledì del Conservatorio arrivano grandi ospiti internazionali: il Forte Trio dal Kazakistan, formato da Maxat Jussupov (violino), Murat Narbekov (violoncello) e Timur Urmancheev (pianoforte). Verranno proposti, tra gli altri, brani di Rachmaninov, Shostakovic e Arenskij
16:21
C’è molta attesa per il gran finale “OJS Meets Bobby Watson” che vedrà sul palco insieme all’Orchestra jazz della Sardegna, come special guest, il sassofonista e compositore americano: Bobby Watson a pieno titolo uno dei grandi del jazz contemporaneo. Appuntamento il 4 maggio
28/4/2025
Concerto del Primo Maggio ad Alghero, attesa per le Bonas Noas dei Tazenda e Bertas. A partire dalle 16 in Piazza Sulis i concerti delle band. Alle 20 Sina
26/4/2025
Dopo un’apertura sold out, con lo Strino-Vignali Duo, l’ottava edizione di JazzAlguer promette ancora grande musica in un appuntamento in calendario il 30 Aprile, giornata dell’International Jazz Day. Sul palco del Poco Loco si esibirà l’Antonio Ciacca Trio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)