Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Cagliari: viaggio in Europa sul filo delle note
Red 18 luglio 2017
Cagliari: viaggio in Europa sul filo delle note
Viaggio in Europa sul filo delle note, dalla Sardegna alla Renania settentrionale-Vestfalia, dall´Olanda al Belgio, dalla Francia alla Spagna e di nuovo in Sardegna con Rail Piano 2017
Cagliari: viaggio in Europa sul filo delle note

CAGLIARI - Viaggio in Europa sul filo delle note, dalla Sardegna alla Renania settentrionale-Vestfalia, dall'Olanda al Belgio, dalla Francia alla Spagna e di nuovo in Sardegna con Rail Piano 2017. Si chiude in bellezza con un concerto nell'Isola, oggi (martedì), alle ore 19, alla Stazione di Piazza Repubblica, a Cagliari, la prima tranche dell'insolito tour di Michele Sestu, in cui l'idea della performance improvvisata sulla ricca tavolozza sonora offerta dagli 88 tasti bianchi e neri si sposa alla felice invenzione dei pianoforti nelle stazioni.

L'eclettico pianista e compositore cagliaritano, di formazione rigorosamente classica, con una personale inclinazione ad un moderno post-Romanticismo da cui è scaturito il primo disco da solista, “Con Dedica”, ed un'autentica passione per il Caribbean Jazz (ben riassunta in“In My Mind”, album d'esordio di The Caribeasts, in duo conStefano Di Carlo), reduce da un'intensa tournée con performances “a sorpresa” nelle stazioni più “musicali” del Vecchio continente, si esibirà ancora una volta sul pianoforte pubblico nella sua città, nella centralissima stazione della metropolitana dove tutto ha avuto inizio.

L'artista proporrà in un raffinato e coinvolgente assolo “con ospiti” (come nel preludio in forma di piccolo “flash mob”, lunedì 3 luglio, che ha visto l'amichevole partecipazione di Simone Onnis alla chitarra e Mattia Pegna al cavaquinho, con Matteo Sedda alla tromba e Valentina Green Esu al tan tan brasiliano), con un'antologia di brani originali, come “Big Shot”, “Waltz Impromptu”, “Fireworks”, “Laura” e “Bahamas”. Un programma pensato per catturare l'attenzione del pubblico ed ammaliare, o incuriosire, i passeggeri in transito, che si svilupperà come di consueto in base all'atmosfera ed alle reazioni degli ascoltatori, traendo ispirazione anche e necessariamente dalle suggestioni del paesaggio urbano.

Nella foto: Michele Sestu
13:05
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)