Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteAmministrazione › Mare sicuro: più controlli e sanzioni
M.P. 24 agosto 2017
Mare sicuro: più controlli e sanzioni
Aumento delle sanzioni amministrative da 28mila euro nel 2016 a 38mila nella corrente stagione estiva. L’operazione, condotta su scala nazionale su disposizione del Comando Generale delle Capitanerie di Porto, ha quale principale target quello di garantire la sicurezza in tutte le attività ricreative e nautiche
Mare sicuro: più controlli e sanzioni

PORTO TORRES - Aumento delle sanzioni amministrative da 28mila euro nel 2016 a 38mila nella corrente stagione estiva. E’ un primo bilancio dell’operazione Mare sicuro 2017 della Guardia costiera in servizio presso i 5 Comandi (Porto Torres, Alghero, Fertilia-Porto Conte, Castelsardo e Stintino) del Compartimento Marittimo di Porto Torres, attività iniziata lo scorso 17 giugno e che si concluderà il prossimo 17 settembre.

L’operazione, condotta su scala nazionale su disposizione del Comando Generale delle Capitanerie di Porto, ha quale principale target quello di garantire la sicurezza in tutte le attività ricreative e nautiche che si intensificano nel periodo estivo, in forza di un flusso turistico in forte aumento sulle coste sarde soprattutto da quest’anno in considerazione delle note vicende che coinvolgono la comunità internazionale.

I numeri dicono che rispetto allo scorso anno, stesso periodo di riferimento, si è registrato un aumento del 60% delle unità soccorse.
In linea con l’anno scorso il numero dei decessi dovuti ad incidenti occorsi in mare e sull’arenile a causa di malore o imprudenza, con un totale di 6 persone decedute. «Molto utile è risultata essere l’attività preventiva svolta in tutto il Compartimento Marittimo a favore di frequentatori di istituti di formazione e degli utenti del mare in generale, - ha detto il comandante della Capitaneria, Paolo Bianca - che ha stimolato una maggiore consapevolezza delle insidie che possono sconvolgere gli esiti di una fantastica giornata al mare e dell’importanza del rispetto delle norme di sicurezza impartite dalla normativa vigente».

Nonostante la preventiva attività d’informazione si è registrato comunque un aumento delle sanzioni amministrative di circa il 26 per cento. «Questo dato è stato sicuramente condizionato dall’apertura, per il secondo anno, del presidio stagionale di Vignola Mare a partire dal 23 giugno, - ha aggiunto Bianca - che ha visto presenti in maniera continuativa 2 militari impegnati giornalmente nei controlli del litorale di competenza del comune di Aglientu, permettendo tra l’altro una notevole riduzione dei tempi di intervento della Capitaneria di Porto nel tratto di litorale più distante dalla sede, verso est».

E’ stata dedicata, anche nella corrente stagione balneare, particolare attenzione all’attività del kitesurf che, se svolta in siti non idonei dal punto di vista della sicurezza, può diventare pericolosa per i bagnanti; anche quest’anno, il Comando Generale delle Capitanerie di Porto, nell’ambito della Convenzione stipulata con il Ministero dell’Ambiente ed al fine di rendere più produttivo l’impiego dei mezzi navali in dotazione ai reparti operativi competenti, ha ridislocato per la corrente stagione estiva un elicottero con relativo equipaggio presso l’aeroporto di Decimomanno come prezioso ausilio all’attività di vigilanza a mare in tutta la Sardegna ed in particolare modo nelle Aree Marine Protette.

Da ieri inoltre è attiva la motovedetta utilizzata nell'attività di polizia marittima nell'isola dell'Asinara. Un mezzo sicuramente più efficiente a disposizione delle attività di controllo della Guardia costiera nell'Area marina protetta dell'isola.
21:34
Sempre polemiche ad Alghero intorno ai lavori del Consiglio comunale. «Nell´ultima seduta di Consiglio Comunale, il massimo organo democratico della città è stato di fatto esautorato del proprio ruolo» denunciano da Fratelli d´Italia
26/7/2025
Riunione della Commissione Consiliare Cimiteriale del Comune di Alghero, convocata dal Presidente Christian Mulas. Presenti l’Assessore Francesco Marinaro, il Dirigente dell’Ufficio Tecnico Arch. Giuliano Cosseddu e i rappresentanti dell’Avvocatura comunale
26/7/2025
Così Martinelli e compagni: Siamo sicuri che si è lavorato bene e con grande impegno, gettando le basi per il futuro e contribuendo al progetto della città che vogliamo. La nostra è una sfida culturale, sullo sport, sulla rigenerazione urbana, sull’inversione di tendenza dello spopolamento, sulla sicurezza e sul decoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)