Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteSicurezza › Tagli stradali ad Alghero: disciplinare
Red 11 ottobre 2017
Tagli stradali ad Alghero: disciplinare
Nei giorni scorsi, la Giunta comunale ha approvato una delibera sulle regole tecniche per la manomissione e ripristino del suolo. Più attenzione e rispetto delle prescrizioni soprattutto per il ripristino di strade e marciapiedi dopo gli interventi di scavo
Tagli stradali ad Alghero: disciplinare

ALGHERO – Ad Alghero, arriva una regolamentazione rigorosa per i tagli stradali e per le manomissioni del suolo pubblico che lasciano il segno sull’asfalto o sui marciapiedi della città. L’Ufficio Manutenzioni lavora ad un apposito regolamento ma nel frattempo, nelle more della conclusione dell’iter, attraverso la Giunta comunale, su proposta dell’assessore Raimondo Cacciotto, vara un disciplinare per codificare le regole tecniche da seguire per il ripristino degli scavi eseguiti da privati (Enel, Telecom, Abbanoa, ecc.).

Un uso più corretto del suolo pubblico si rende necessario prevedendo aspetti tecnici precisi per modalità di scavo, ripristino immediato e successivo, tempistica, per uniformare le caratteristiche dei ripristini ed il miglioramento delle condizioni di viabilità e decoro urbano. Oltre ai consueti canoni dell’esecuzione delle opere “a regola d’arte” ed alle prescrizioni delle norme vigenti sulla sicurezza dei cantieri, i dodici articoli del disciplinare prescrivono, tra le diverse tipologie di interventi, che il materiale di risulta dello scavo dovrà essere immediatamente allontanato dalla strada e conferito in discarica e che i tagli stradali dovranno essere sempre chiusi al temine della giornata lavorativa.

Per nessun motivo, lo scavo dovrà restare aperto nelle ore notturne ed il materiale dello scavo allontanato e sostituito. Sugli scavi trasversali, in particolare, non saranno più ammessi ripristini con tappeto di usura eseguito a sormonto. Ciò per evitare che gli strati si sovrappongano andando così ad aumentare il livello stradale rispetto al marciapiede. Nel caso in cui i lavori richiesti riguardino strade, corsi, vie o piazze dotate di segnaletica orizzontale, verticale e complementare, l’esecutore delle opere sarà tenuto al ripristino di quella danneggiata, eliminata o compromessa dai lavori.
7/8/2025
Oltre ad una figura assunta a tempo indeterminato e alle assunzioni temporanee di inizio estate, il Comandante Salvatore Masala può contare ora su un incremento di complessivi 16 agenti a tempo determinato per periodi dai 6 ai 10 mesi
6/8/2025
I parlamentari sardi del PD, Sen. Marco Meloni e On. Silvio Lai, insieme alla responsabile Giustizia del Partito Democratico On. Debora Serracchiani contro il trasferimento di ben 92 detenuti in regime di 41-bis nella casa circondariale di Uta, vicino a Cagliari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)