Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaManifestazioni › Nuoro Capitale si presenta ad Alghero
A.B. 14 dicembre 2017 video
Nuoro Capitale si presenta ad Alghero
«Sarà un incontro nel segno dell’ospitalità e della festa, con un ruolo da protagonisti riservato ai giovani, che avranno l´opportunità di confrontarsi sulle valenze culturali dei territori e sulle straordinarie ricadute che queste possono avere sullo sviluppo turistico»


ALGHERO - Un evento che rinsalda il progetto comune di avvicinare il mare alla montagna, le culture così radicate linguisticamente come quelle algheresi e della Barbagia. “Nuoresità ad Alghero-Tradizioni, letteratura, musica e canto della città candidata a capitale italiana della cultura 2020” viaggia nel solco dei “Corrals” del 2015 e delle Città dell'Olio 2016.

Al Quarter, all'ex Mercato civico ed in Piazza Pino Piras, sabato 16 e domenica 17 dicembre, l'appuntamento con mercatini, mostre, concerti, proiezioni con una visione particolare rivolta ai giovani e con lo spirito della straordinaria esperienza della candidatura a città italiana della Cultura.

«Sarà un incontro nel segno dell’ospitalità e della festa, con un ruolo da protagonisti riservato ai giovani, che avranno l'opportunità di confrontarsi sulle valenze culturali dei territori e sulle straordinarie ricadute che queste possono avere sullo sviluppo turistico», ha detto l'assessora algherese alla Cultura Gabriella Esposito.

Dello stesso parere Fabrizio Beccu, Presidente del Consiglio comunale di Nuoro convinto «della opportunità di condividere percorsi comuni per la promozione dei territori e dell'importanza dell'identità ai fini di una migliore promozione turistica». Al microfono di Alguer.it e NuoroNews.it spiega il percorso intrapreso dalla città barbaricina che si candidada, come avvenuto lo scorso anno per Alghero, a Capitale Italiana della Cultura 2020.

Nella foto: un momento della presentazione

18:07
Sabato 23 e domenica 24 agosto negli spazi del Baretto di Porto Ferro - a partire dalle 11 del mattino e sino alle 2 di notte - andrà in scena il “Festival do Brasil - L’anima tropicale nel cuore del Mediterraneo”, occasione unica per entrare direttamente a contatto con il Brasile e la sua cultura,
20/8/2025
Folklore e condivisione conditi dal buon cibo, sono gli ingredienti vincenti di “Suoni&Sapori – Musiche, Folklore e Sapori della Tradizione Isolana” che ieri ha mandato in archivio con successo la due giorni del 16 e 17 e si prepara ora per l’ultima serata, quella di sabato prossimo 23 Agosto
14:19
Dalla musica alla danza, dalla letteratura al teatro: tutti gli appuntamenti da giovedì 28 agosto a giovedì 11 settembre, nella spettacolare cornice del Parco Naturale Regionale Molentargius Saline
19/8/2025
I festeggiamenti sono organizzati dal comitato di borgata, dalla parrocchia di N.S. di Loretella insieme a Comune di Alghero e Fondazione Alghero
19/8/2025
Dopo l’anteprima del 6 agosto a Villanova Monteleone, intensa programmazione con più di 50 spettacoli che vedranno protagonisti artisti e artiste del panorama nazionale e internazionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)