Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacacommercio › Natale 2003, attenti all´acquisto dei giocattoli per i bambini
red 21 dicembre 2003
Natale 2003, attenti all´acquisto dei giocattoli per i bambini
Molti genitori sono alle prese in questi giorni con gli acquisti dei giocattoli da regalare per Natale ai propri figli. L´Intesa dei consumatori ha elaborato un decalogo per aiutare i cittadini a districarsi nell´acquisto dei doni
Natale 2003, attenti all´acquisto dei giocattoli per i bambini

1) Acquistate solo regali con i marchi di sicurezza IMQ e CE. Sia per prodotti elettrici (IMQ) che per gli altri regali è importante avere la massima garanzia della loro affidabilità. C´è anche il marchio "Giocattoli Sicuri" dell´Istituto Italiano Sicurezza Giocattoli. Ovviamente i marchi possono essere facilmente contraffatti. Per questo occorre prestare attenzione anche ai punti successivi.
2) Non prendete doni troppo piccoli che possono essere ingoiati dai bambini. Attenti in particolare alle sorpresine, solitamente molto piccole e facilmente ingeribili.
3) Non comprate pupazzi con pezzi (braccia, gambe, testa .) che possono essere staccati.
4) I giocattoli non devono avere parti appuntite o taglienti. Tutto deve essere arrotondato.
5) I materiali devono essere molto resistenti, altrimenti, sottoposti alle "torture" dei bambini, possono improvvisamente rompersi e diventare pericolosi.
6) I materiali non devono essere tossici o facilmente infiammabili. E´ uno dei punti meno facili da valutare per una persona inesperta. Attenti ad esempio alle bambole in plastica, spesso sono in PVC, una sostanza derivata dal cloro, con l´aggiunta di ammorbidenti che rendono il giocattolo morbido e duttile. Si teme che queste sostanze siano cancerogene ed il rischio aumenterebbe se il prodotto fosse ingerito. Privilegiate materiali naturali come le bambole in stoffa. In caso di peluche scegliete fibre naturali, come mohair, cotone, che siano lavabili. Lavatelo anche se nuovo, prima che il bambino ci possa giocare ed asciugatelo all´aria aperta per evitare che si formino muffe. Il legno è un materiale consigliato purché non sia trattato con vernici o parti dipinte.
7) Controllate l´indicazione dell´età per la quale il gioco è consigliato e rispettatela (molti genitori considerando il figlio più intelligente degli altri o credendo di velocizzarne lo sviluppo intellettivo giocano d´anticipo, non considerando che l´età è indicata anche per una questione di sicurezza).
8) Controllate che la confezione sia integra.
9) Acquistate i doni solo in negozi di fiducia, mai da venditori ambulanti e non autorizzati. Acquistate solo giochi di ditte specializzate e note nella vendita di giocattoli per bambini. Non mettete in pericolo la sicurezza dei vostri bambini per risparmiare qualche soldo, piuttosto fate un regalo in meno.
10) Non assecondate sempre le richieste dei vostri figli, indotte spesso dalle pubblicità illegali trasmesse dalle televisioni durante i cartoni animati. Pensate innanzitutto al fatto che l´acquisto deve essere adatto e sicuro per vostro figlio.

Un ultimo consiglio, forse il più importante: giocate con i vostri figli, il rischio di incidenti diventerà bassissimo.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)