Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Libri: Le Anime intossicate di Francesco Cossu
Red 25 gennaio 2018
Libri: Le Anime intossicate di Francesco Cossu
Domani sera, le sale della Libreria Cyrano, in Via Vittorio Emanuele 11, ad Alghero, ospiterà lo scrittore gallurese, che presenterà il suo nuovo romanzo
Libri: Le <i>Anime intossicate</i> di Francesco Cossu

ALGHERO – Domani, venerdì 26 gennaio, alle 18.30, la Libreria Cyrano ospiterà lo scrittore Francesco Cossu che, introdotto da Edoardo Morette, presenterà il suo nuovo romanzo “Anime intossicate”. Cosa si nasconde dietro l’omicidio dell’anziano e integerrimo vicario diocesano Don Gaetano Aisoni? E quali sono le ragioni che hanno indotto, in precedenza, un giovane ex seminarista, Carlo Stangoni, al suicidio?

La fantasia dell’autore dipinge uno scenario cupo di una Chiesa che ha dimenticato il messaggio evangelico per piombare in mezzo alla depravazione morale, ai traffici finanziari illeciti e ad uno smodato accumulo patrimoniale. Sarà ancora l’ispettore Vittorio Corti con il fido sovrintendente capo Meloni ad indagare su queste morti sospette, istigato e supportato da Aurelio Giua, cronista d’assalto de “L’Indipendente sardo”, e dalle sue spericolate inchieste giornalistiche. Quali segreti si nascondono dietro il vescovato di monsignor Palmas e nel repentino avvicendamento di tutti i parroci di Templi? Chi sono “I soci degli anelli” e chi è il dottor Paba e le sue equivoche sedute di psico-neuroanalisi? Tra omertà, intimidazioni e depistaggi, in un crescendo d’intrecci, alla fine la verità verrà a galla, non senza colpi di scena, in questo nuovo ed appassionante giallo psicologico firmato dalla lucida penna di Cossu.

Francesco Cossu nasce a Tempio Pausania, nel 1969. Laureato in Lettere, insegna Letteratura italiana e storia in un istituto tecnico. Ha diretto la rivista culturale Gemellae. Ha collaborato con “Il Corriere di Romagna”, “Il Messaggero”, “Roma”, “Il Tirreno”, “La Nazione”. Dal 1996, è corrispondente locale de “L’Unione sarda”. Ha pubblicato tre volumi di poesie: “Trasfigurazioni” (Stampacolor, 2001), “Oroscurismi” (TAS, 2006) ed “Intervalli” (Edes, 2008). “Dietro il vento” è il suo esordio nella narrativa.
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
12/11/2025
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
12/11/2025
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
7/11/2025
Luca Pappagallo che, in dialogo con Giovanni Fancello, presenterà il suo nuovissimo libro "La magia dei sapori di casa". Appuntamento venerdì 14 novembre
12/11/2025
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)