Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Medusa, regina dei mari
Lucilla La Puma 6 agosto 2007
Medusa, regina dei mari
La sua presenza non è per effetto della tropicalizzazione delle acque
Medusa, regina dei mari

ALGHERO – L’anno scorso lungo tutta la costa algherese e in moltissime zone della Sardegna ci fu una massiccia presenza di meduse. Quest’anno il fenomeno sembra diminuito considerevolmente. Un dicitur di carattere popolare più che scientifico attribuiva il fenomeno alla tropicalizzazione dei mari. Il surriscaldamento della terra e dell’acqua avrebbe provocato un aumento sostanziale delle meduse. Su un numero di Panorama del luglio scorso è apparso un articolo che declamava: ”Mediterraneo da salvare. Scaricate ogni anno in mare 150 mila tonnellate di rifiuti petroliferi”. Una quantità che in molti casi viene dalla pulizia dei serbatoi. Ciò provocherebbe un alterazione della flora e della fauna marina. Di conseguenza, ecco svelato il mistero: Uno dei motivi principali della presenza delle meduse in quantità eccessiva nei nostri mari infatti deriverebbe proprio dal fatto che il tonno rosso, suo principale predatore, si sarebbe ridotto dell’80% negli ultimi venti anni. Questo, nonostante le bandiere verdi nella maggior parte dei mari italiani.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)