Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Goletta Verde approda in banchina
G.M.Z. 8 agosto 2007
Goletta Verde approda in banchina
Ad Alghero un forum con tutti i parchi della Sardegna per la Federazione dei Parchi del Mediterraneo
Goletta Verde approda in banchina

ALGHERO - Goletta Verde del Mediterraneo sarà stasera nel Porto di Alghero, Banchina Dogana, e ripartirà con tutta probabilità la sera del 12 agosto. Si tratta quest’anno di una speciale “Goletta”, con funzioni diverse di quella che abbiamo conosciuto gli anni passati. Goletta Verde del Mediterraneo solca il Mare Nostrum con l’intento di promuovere un progetto internazionale: la Federazione dei Parchi del Mediterraneo. Proveniente da Barcellona, la Goletta sosterà un giorno a Bonifacio quindi sarà ad Alghero, dove saranno presenti per la mattinata di sabato, tutti i parchi e le aree protette della Sardegna, oltre alle principali istituzioni, per una tavola rotonda nel corso della quale sarà presentata e discussa l’iniziativa della Federazione. Il progetto di una Federazione è nato nel 2005 a Barcellona, promossa da Generalitat de Catalunya, Junta de Andalucía, Diputació de Barcelona, Federparchi, Fédération des parcs naturels de France e Legambiente. L’obiettivo è creare un sistema di alleanze tra le aree protette del Mediterraneo, capace di ricostruire la rete di relazioni, di scambi e culture che il mediterraneo ha storicamente rappresentato. L’anno dopo nel 2006, ancora a Barcellona, l’idea della Federazione prende corpo e si dà il via ad una consultazione internazionale in forma di progettazione partecipata per la costruzione condivisa di un percorso che porta alla costituzione della Federazione. Anche il Ministero italiano della Difesa dell’Ambiente sostiene l’idea. L’iniziativa ricca di prospettive, anche in vista di progetti di cooperazione trasfrontaliera, ha già raccolto l’adesione di decine di parchi, dalla Spagna alle coste dell’Africa, alla Grecia, alla Croazia, alla Francia. Per Alghero, considerati i promotori catalani, il progetto appare oltretutto come un’importante opportunità per estendere, oltre i confini della questione linguistica, i rapporti con la Catalogna. Il prossimo appuntamento: Barcellona 2008 per la costituzione formale della Federazione dei Parchi del Mediterraneo.

Forum Federazione dei Parchi del Mediterraneo
Sabato 11 banchina Dogana del porto di Alghero ore 10,40 a bordo della Goletta Verde

Introduzione
Luigi Quarchioni, Segreteria nazionale Legambiente
Partecipano
Parco Nazionale dell’Asinara
Area Marina Protetta Capo Caccia Isola Piana
Area Marina Protetta Capo Carbonara
Parco Nazionale Arcipelago di La Maddalena
Parco Regionale di Porto Conte
Area Marina Protetta Sinis Mal di Ventre
Area Marina Protetta Tavolara Capo Coda Cavallo
Provincia di Sassari
Università di Sassari Facoltà di Architettura
Comune di Alghero
Consorzio pescatori di Alghero


Coordinamento
Luciano Deriu, Segreteria regionale Legambiente Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)