Mal di Ventre e Budelli: la Regione si è proposta per l’acquisto delle due isole
VILLASIMIUS – Dopo gli ottimi
risultati acquisiti da molte località costiere sarde in occasione del recente censimento sulle qualità delle acque marine d’Italia e per l’impegno nella salvaguardia del territorio, Legambiente, in occasione della presenza di Goletta Verde nei principali porti dell’isola, premia il Governatore della Regione con un riconoscimento speciale. E' Renato Soru a ritirare il premio speciale assegnato alla Sardegna. Goletta Verde, la campagna di Legambiente realizzata con il contributo di Vodafone Italia, Italgest Mare e la collaborazione del Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare ha consegnato questa mattina a Villasimius il premio per essersi distinta come regione leader per l’impegno nella salvaguardia del paesaggio. «La Regione – si legge nella nota - ha infatti adottato da poco tempo un ottimo piano paesistico e ha potenziato la gestione e la tutela delle aree marine protette». Goletta Verde ha chiesto delle rassicurazioni al presidente regionale Renato Soru in merito alla questione di messa in vendita delle isole di Mal di Ventre e Budelli, apparsa in questo giorni sui quotidiani. E, fortunatamente, le rassicurazioni sono giunte: la Regione Sardegna si è proposta quale acquirente di queste due isole, che peraltro si trovano in aree marine superprotette.