Red
28 marzo 2018
Cittadini sempre più attivi ad Alghero
Per i numerosi volontari che già dagli scorsi anni hanno contribuito al riuscito progetto, sarà sufficiente confermare la propria adesione, mentre fino a martedì 24 aprile sarà possibile candidarsi per tutti i nuovi cittadini che intendono collaborare fattivamente al rispetto del patrimonio pubblico

ALGHERO - Con la riapertura dei termini e la pubblicazione della modulistica per l'adesione al progetto di “Cittadinanza attiva”, prende avvio ufficialmente la terza annualità del progetto sperimentale voluto dall'Amministrazione comunale per coinvolgere e sensibilizzare i residenti alla cura ed al rispetto degli spazi pubblici e dei beni comuni. Per i numerosi volontari che già dagli scorsi anni hanno contribuito al riuscito progetto, sarà sufficiente confermare la propria adesione, mentre fino a martedì 24 aprile sarà possibile candidarsi per tutti i nuovi cittadini che intendono collaborare fattivamente al rispetto del patrimonio pubblico.
Ad ogni “cittadino attivo”, verrà ridotto fino al 50percento il tributo della Tassa sui rifiuti, con la possibilità di attivare progetti di arredo urbano con il riuso ed il riciclo concorrendo all'esenzione totale dell'imposta comunale. Progetto aperto anche alle associazioni culturali ed ai gruppi sportivi, per i quali è previsto l'abbattimento della Tassa sull'occupazione di spazi ed aree pubbliche. Sono svariate le attività ammesse: dalla cura e manutenzione di strade comunali, parchi e sentieri, alla piccola manutenzione di edifici pubblici quali centri civici, e scuole; dalla custodia, pulizia e manutenzione del cimitero comunale ai servizi di accompagnamento e sorveglianza su scuolabus.
Il progetto, attivato nel 2016 dall'Amministrazione comunale, ha via via coinvolto un numero sempre maggiore di cittadini, desiderosi di contribuire alla cura ed al decoro della propria città. C'è chi negli anni ha rigenerato e tinteggiato le panchine del lungomare e della zona portuale, chi cura le aiuole delle principali piazze dei quartieri più popolosi, chi tiene puliti i marciapiedi della via dove abita e chi abbellisce con straordinario impegno le strade e gli angoli più caratteristici del centro storico. Tanti piccoli lavori dal grande valore, che testimoniano il grande senso di responsabilità che coinvolge molti algheresi.
|