Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaScuola › Progetto eTwinning: Alghero incontra la Grecia
Red 20 aprile 2018
Progetto eTwinning: Alghero incontra la Grecia
Il progetto internazionale “The Holocaust and The Righteous”, creato dalla professoressa Daniela Tilloca, permetterà agli allievi della Scuola Media dell´Istituto comprensivo n.3, dei plessi Via Biasi e Santa Maria la Palma , di incontrare i loro compagni della scuola “1st Junior High school of Byron, Gymnasio Karea” di Atene, che visiteranno la Riviera del corallo lunedì 23 aprile
Progetto eTwinning: Alghero incontra la Grecia

ALGHERO - Il progetto internazionale eTwinning “The Holocaust and The Righteous”, creato dalla professoressa Daniela Tilloca, permetterà agli allievi della Scuola Media dell'Istituto comprensivo n.3, dei plessi Via Biasi e Santa Maria la Palma , di incontrare i loro compagni della scuola “1st Junior High school of Byron, Gymnasio Karea” di Atene, che visiteranno la Riviera del corallo per incontrare i loro colleghi algheresi lunedì 23 aprile. L'esperienza dello scambio tra gruppi di ragazzi di diversa nazionalità è di straordinaria importanza.

Innanzitutto, da un punto di vista umano, perché è un momento di confronto che apre gli occhi e la mente, responsabilizza e richiede duttilità e sensibilità nel porsi in relazione. Dall'incontro tra ragazzi nasce un confronto fra culture ed una crescita delle competenze per una cittadinanza europea. eTwinning è la più grande community europea di insegnanti attivi nei gemellaggi elettronici tra scuole, ma in questo caso il progetto che ad Alghero stanno realizzando le professoresse Daniela Tilloca e Giusy Pascalis, permette anche l'incontro presenziale con i ragazzi greci che sotto la guida della loro docente Vasiliki Papaioannou, saranno in viaggio di istruzione nella nostra città la prossima settimana.

La comunità eTwinning, nata nel 2005 su iniziativa della Commissione europea, è attualmente tra le azioni del Programma Erasmus+ 2014-2020, eTwinning si realizza attraverso una piattaforma informatica che coinvolge i docenti facendoli conoscere e collaborare in modo semplice, veloce e sicuro, sfruttando le potenzialità del web per favorire un’apertura alla dimensione comunitaria dell’istruzione e la creazione di un sentimento di cittadinanza europea condiviso dalle nuove generazioni. L’azione è il tramite per aprirsi ad una nuova didattica basata sullo scambio e la collaborazione in un contesto multiculturale con numerose opportunità di formazione e un sistema di premi e riconoscimenti di livello internazionale. A livello europeo, sono iscritti a eTwinning circa 550mila insegnanti, di cui 60mila in Italia.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)