Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanitàPrimo livello, vigili e determinati
S.O. 31 maggio 2018 video
Primo livello, vigili e determinati
Il direttore Assl Pierpaolo Pani ha rassicurato soprattutto sulla fase attuativa del programma della rete ospedaliera approvata dal Consiglio regionale che prevede per Alghero-Ozieri il Primo livello. Le parole del Sindaco: «Non si possono accettare rattoppi»


ALGHERO - «Continuerà anche da parte del Consiglio la mobilitazione, perché vogliamo che quelle parole che sono scritte sulla carta e che sono di fatto legge del Consiglio Regionale sardo trovino completa attuazione nel più breve tempo possibile». Fortemente voluta dal Sindaco Mario Bruno, dal presidente della competente Commissione Mario Nonne con tutti i Consiglieri comunali, si è svolta nella giornata di mercoledì sotto la presidenza di Alessandro Nasone, la seduta consiliare interamente dedicata alla situazione della sanità nel territorio di Alghero.

Presenti il direttore dell'Area Socio Sanitaria di Sassari (Assl Sassari) dott. Pierpaolo Pani, con il suo predecessore dott. Giuseppe Pintor. Affrontata soprattutto la fase attuativa del programma della rete ospedaliera approvata dal Consiglio regionale che prevede per Alghero-Ozieri il Primo livello con una serie di discipline aggiuntive rispetto alle attuali esistenti. Ferma e chiara la posizione del Consiglio sul programma di accorpamento di Ortopedia all'ospedale Civile.

«Non si possono accettare rattoppi» ha ripetuto il Sindaco Mario Bruno, secondo cui «la situazione delle due strutture deve tener conto della programmazione del nuovo ospedale della città, che pur presente sia nel Piano Sanitario Regionale che nella nuova Rete ospedaliera deve trovare le risorse per la sua realizzazione». Nel frattempo devono andare avanti tutte le altre discipline, dalla Rianimazione alla Terapia Intensiva, per le quali occorrono le risorse umane, ad iniziare dagli anestesisti.

18/10/2025
La Asl di Sassari ha recentemente potenziato i servizi per la diagnosi precoce e approfondita del tumore al seno, introducendo due metodiche diagnostiche avanzate
18/10/2025
Che ne sarà del servizio di medicina sportiva di Alghero? Quali garanzie dopo il pensionamento del Dott. Patta, previsto per il 1° febbraio 2026? Lo domanda il Segretario Aziendale UIL FPL Oscar Campus, che denuncia la deriva della sanità pubblica verso il privato
18/10/2025
Sanità pubblica ad Alghero, Michele Pais (Lega): «Garantire il servizio di Medicina Sportiva. Presentata Interrogazione urgente al Sindaco»
18/10/2025
Da mercoledì 22 ottobre, prenderanno servizio nell’ambito 1.6 del Distretto di Sassari due nuovi Medici di medicina generale con incarico provvisorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)