Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaAmbiente › Forestali: la Regione incontra i sindacati
Red 16 giugno 2018
Forestali: la Regione incontra i sindacati
Gli assessori regionali della Difesa dell´ambiente Donatella Spano e del Personale Filippo Spanu hanno partecipato all´incontro promosso a Serrenti. «Il Corpo conserva le sue specificità. La Giunta ha difeso con forza il suo ruolo e le sue caratteristiche»
Forestali: la Regione incontra i sindacati

SERRENTI - «Vogliamo che la Sardegna continui a mantenere il proprio Corpo Forestale e di vigilanza ambientale. Abbiamo difeso questo ruolo con forza in tutte le sedi, anche a livello nazionale. In modo molto chiaro, abbiamo scongiurato la possibilità che la Riforma Madia potesse mettere in pericolo le specificità del Corpo, che svolge un’azione fondamentale nella difesa del nostro patrimonio ambientale e nella lotta contro gli incendi». Lo hanno detto gli assessori regionali alla Difesa dell’ambiente e del Personale Donatella Spano e Filippo Spanu, intervenuti al Teatro Comunale di Serrenti, all’incontro promosso dalle segreterie regionali di Cgil-Fp, Uil-Fpl e Saf per discutere sull’attuale momento del Corpo forestale e sulle prospettive future.

Spano, nel suo intervento, ha dichiarato che «la Giunta con il disegno di legge ora all’attenzione del Consiglio non intende rinnegare la legge istitutiva, ma aggiornarla, in sintonia con l’evoluzione normativa. Dobbiamo tenere conto del ruolo svolto dai forestali che fanno parte di un Corpo tecnico con notevoli capacità operative, in grado di tutelare il patrimonio paesaggistico e ambientale e di svolgere funzioni di polizia». L’assessore alla Difesa dell’Ambiente ha poi spiegato che «gli aspetti della territorialità e specializzazione sono tenuti in grande considerazione nel quadro del disegno di legge, un testo che l’Esecutivo intende portare avanti, nei tempi più celeri, sulla base di un’ampia discussione».

«Abbiamo ottenuto, attraverso un proficuo confronto sindacale, significativi risultati a vantaggio del Corpo forestale», ha ricordato Spanu, riferendosi al nuovo contratto ed alle progressioni, aggiungendo che «ora è necessario, per dare maggior respiro al Corpo forestale con nuove assunzioni di personale, trattare con il Ministero dell’Economia al fine di un allentamento dei vincoli di bilancio in forza delle funzioni “speciali”. Ma questo obiettivo può essere raggiunto solo con una mobilitazione che coinvolga anche tutti i parlamentari eletti in Sardegna».

Nella foto: un momento dell'incontro
16:00
Lo chiedono in un comunicato congiunto i Riformatori Sardi, Forza Italia e Partito Sardo d’Azione di Alghero in cui emerge una riflessione critica sul funzionamento attuale del servizio e una proposta concreta per renderlo più efficiente, moderno e realmente accessibile a tutti
21:49
Il servizio, del valore di 50mila euro, prevede la manutenzione ordinaria, la sistemazione dei prati, la cura e la pulizia dei viali e la messa a dimora delle fioriture



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)