Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportAmbiente › Tutti pazzi per il faro di Capo Caccia
Red 18 giugno 2018
Tutti pazzi per il faro di Capo Caccia
Boom di iscrizioni all´evento di domenica 1 luglio. Il comprensorio militare che ospita il Faro sarà visitabile fino in vetta in occasione dell´appuntamento che prenderà il via da Casa Gioiosa, sede del Parco naturale regionale di Porto Conte
Tutti pazzi per il faro di Capo Caccia

ALGHERO - Il fascino del faro di Capo Caccia si sta rivelando irresistibile per camminatori, corridori, ciclisti, nuotatori e kayakisti di tutta la Sardegna, che già in centinaia si sono presentati nei punti di iscrizione di Alghero e Sassari nel week-end di apertura delle adesioni alla Porto Conte a tappe 2018. Infatti, il comprensorio militare che ospita il faro sarà visitabile sino in vetta in occasione dell'evento di domenica 1 luglio, che prenderà il via da Casa Gioiosa, sede del Parco naturale regionale di Porto Conte.

Un'apertura al grande pubblico, quella dell'area militare, che rappresenta una prima assoluta e che consentirà, ai soli partecipanti all'evento, di percorrere l'inedita strada lunga 700metri, che porta fino al mitico guardiano di Capo Caccia che, finalmente, potrà essere ammirato da vicino dagli appassionati di sport, escursionisti e famiglie. La partenza è prevista da Casa Gioiosa alle 8.15 per camminatori, corridori e ciclisti, chiamati a percorrere 8,9chilometri. Per nuotatori e kayakisti, invece, la partenza dalla spiaggia del Tramariglio è fissata alle 8.30. Saranno 2,8 i chilometri da percorrere via mare, fino a Cala Dragunara, per poi proseguire a piedi per 2chilometri fino al faro e ritorno.

Il coordinatore della manifestazione Davide Maffei non è sorpreso: «Sono pochissimi coloro che hanno avuto la fortuna di vedere il faro di Capo Caccia da vicino, generalmente si tratta degli addetti ai lavori. Questo faro è uno dei simboli di Alghero e della Sardegna e avere oggi la possibilità di raggiungerlo e toccarlo, anche solo per una mattinata, è per tutti motivo di grande entusiasmo e sta richiamando persone davvero da tutta l'isola. Il futuro del faro di Capo Caccia è incerto e questa potrebbe essere l'unica occasione per vederlo da vicino. Siamo felici di poter offrirla a tutti i partecipanti alla Porto Conte a tappe 2018, grazie alla Marina militare, che ci ha straordinariamente concesso l'accesso per la sola mattinata di domenica 1 luglio».
16:00
Lo chiedono in un comunicato congiunto i Riformatori Sardi, Forza Italia e Partito Sardo d’Azione di Alghero in cui emerge una riflessione critica sul funzionamento attuale del servizio e una proposta concreta per renderlo più efficiente, moderno e realmente accessibile a tutti
21:49
Il servizio, del valore di 50mila euro, prevede la manutenzione ordinaria, la sistemazione dei prati, la cura e la pulizia dei viali e la messa a dimora delle fioriture



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)