Carmelo Spada
7 gennaio 2004
Invito del Wwf Alghero al turista cacciato dal ristorante
L’associazione ambientalista si impegna ad organizzare un’escursione nei profumi e nei suoni del parco regionale di Porto Conte al turista non vedente allontanato da un ristorante cittadino

Gent.le Mario Rivoiro, all’articolo pubblicato da La Nuova Sardegna del 9 dicembre u.s., a firma di Gianni Olandi, abbiamo appreso la notizia assurda e paradossale che nella città di Alghero ti è stato impedito di entrare in un ristorante perché accompagnato da un cane guida, indispensabile per te. Nell’articolo de La Nuova Sardegna è stato già evidenziato che la normativa vigente è chiara in relazione ai cani guida; pertanto il comportamento del ristoratore, appare decisamente inqualificabile, anche in considerazione che il 2003, è l’anno dedicato dall’UE a coloro che sono diversamente abili. Nei giorni scorsi il Sindaco della città di Alghero ti ha manifestato solidarietà e porto le scuse dell’intera città per l’incresciosa disavventura che ti è capitata.
Il WWF di Alghero ti manifesta solidarietà e, qualora, decida di ritornare nella nostra città, si impegna ad organizzarti un’escursione nel territorio del Parco regionale di Porto Conte: ti vorremmo far percepire i profumi delle essenze della macchia mediterranea; ascoltare il fruscio del vento sulla vegetazione, il frangersi delle onde del mare sulla scogliera, il canto degli uccelli, il canto notturno delle berte, ecc. Siamo sicuri che sarebbe una bella esperienza per te, e un’esperienza nuova per noi.
Nel novembre 2003 l’associazione Centro di Servizio per il Volontariato Sardegna Solidale ha organizzato la prima conferenza regionale sulle “Disabilità in Sardegna” alla quale sono intervenute diverse personalità istituzionali e del mondo del volontariato. Nel depliant che illustra il programma è riportata una frase bellissima ed emblematica di M. Yoncieur: “Il nostro errore più grande è quello di cercare negli altri le qualità che non hanno, trascurando di esaltare quelle qualità che realmente possiedono”.
|