Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaAmbiente › Sostenibilità ambientale a Palazzo Ducale
Red 20 giugno 2018
Sostenibilità ambientale a Palazzo Ducale
L´impegno del Comune di Sassari a favore della sostenibilità ambientale e per l´adattamento alle conseguenze dei cambiamenti climatici. Sono questi i temi di due incontri rivolti agli amministratori comunali, il primo dei quali si è tenuto in apertura dei lavori del Consiglio comunale, ieri pomeriggio, a Palazzo Ducale
Sostenibilità ambientale a Palazzo Ducale

SASSARI - L'impegno del Comune di Sassari a favore della sostenibilità ambientale e per l'adattamento alle conseguenze dei cambiamenti climatici. Sono questi i temi di due incontri rivolti agli amministratori comunali, il primo dei quali si è tenuto in apertura dei lavori del Consiglio comunale, ieri pomeriggio (martedì), a Palazzo Ducale.

Durante l'Assemblea civica, gli esperti del servizio Sostenibilità ambientale del settore Ambiente hanno spiegato l'importanza del Santuario Pelagos, a cui l'Amministrazione comunale ha aderito nel 2016. È stata raccontata la sua storia e gli impegni assunti dai firmatari della Carta di partenariato e sono state illustrate le specie di cetacei presenti nel santuario, le loro peculiarità ed i fattori di rischio.

Il secondo appuntamento sarà martedì 26 giugno e parteciperanno non solo gli amministratori, ma anche i tecnici. Si parlerà del progetto “Adapt_ Assistere l'adattamento dello spazio transfrontaliero”, cofinanziato dal programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020, che ha l'obiettivo di rendere le città italiane e francesi dell’Alto Tirreno maggiormente capaci di adattarsi alle conseguenze dei cambiamenti climatici. Per raggiungere l'obiettivo, i partner devono realizzare varie attività; il progetto prevede la creazione di percorsi formativi per migliorare le competenze di referenti tecnici e politici della Pubblica amministrazione sulla pianificazione del territorio, per ideare, progettare, realizzare spazi urbani “resistenti” ai rischi posti dai cambiamenti climatici.
21:49
Il servizio, del valore di 50mila euro, prevede la manutenzione ordinaria, la sistemazione dei prati, la cura e la pulizia dei viali e la messa a dimora delle fioriture
16:00
Lo chiedono in un comunicato congiunto i Riformatori Sardi, Forza Italia e Partito Sardo d’Azione di Alghero in cui emerge una riflessione critica sul funzionamento attuale del servizio e una proposta concreta per renderlo più efficiente, moderno e realmente accessibile a tutti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)