Red
28 giugno 2018
Noleggi abusivi: barca sequestrata
Ieri, l’Ufficio circondariale marittimo di Golfo Aranci, durante l’attività di controllo nell’ambito dell´operazione Mare sicuro 2018 ha posto sotto sequestro un´imbarcazione da diporto, che era utilizzata in modo difforme per svolgere gite organizzate nelle acque prospicenti la baia di Golfo Aranci, poiché sprovvisto delle necessarie autorizzazioni previste dalla legge

GOLFO ARANCI – Ieri (mercoledì), la motovedetta Cp709 dell’Ufficio circondariale marittimo di Golfo Aranci, durante l’attività di controllo nell’ambito dell'operazione Mare sicuro 2018 ha posto sotto sequestro un'imbarcazione da diporto, che era utilizzata in modo difforme per svolgere gite organizzate nelle acque prospicenti la baia di Golfo Aranci, poiché sprovvisto delle necessarie autorizzazioni previste dalla legge. La società proprietaria dell’imbarcazione organizzava delle vere e proprie uscite organizzate in maniera sistematica e pre-pianificata, fornendo ai clienti un vero e proprio servizio di prenotazione on-line.
L'attività di trasporto passeggeri altamente pubblicizzata e recensita su numerosi siti internet e social network, veniva camuffata da attività di noleggio occasionale, per la quale lo stesso conduttore presentava apposita dichiarazione ai sensi dell’art.49-bis del codice della nautica da diporto, che presuppone però che l’attività abbia appunto carattere occasionale e non costituisca un uso commerciale dell’unità, ovvero non sia oggetto di commercializzazione e pubblicità. E’ scattata così l’operazione di polizia marittima coordinata dalla Direzione marittima di Olbia. I militari, sotto la guida del comandante Pisano, hanno intercettato l’imbarcazione nelle acque antistanti Figarolo e dopo aver accertato la presenza di passeggeri a bordo, è stata scortata nel porto di Golfo Aranci.
Sono state acquisite le testimonianze degli ignari passeggeri, per lo più turisti stranieri, che hanno confermato di aver pagato un regolare biglietto per la traversata turistica, prenotata con largo anticipo rispetto al giorno d'effettuazione. In seguito agli accertamenti delle inadempienze di natura penale relative all’improprio utilizzo di un'imbarcazione da diporto per questo tipo di attività, gli uomini del Circomare hanno posto sotto sequestro preventivo la barca informando la competente Autorità giudiziaria. Resta alta l’attenzione della Direzione Marittima del Nord Sardegna sulle problematiche inerenti l’abusivismo dei noleggi delle imbarcazioni da diporto e la pressante attività svolta negli ultimi giorni rappresenta un segnale forte volto a scoraggiare questo tipo di attività.
|