Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaLavoro › «L´inutile doppio dello Sportello lavoro»
Red 23 luglio 2018
«L´inutile doppio dello Sportello lavoro»
I portavoce del Movimento 5 stelle nel Consiglio comunale di Alghero Roberto Ferrara e Graziano Porcu, intervengono sull’istituendo Sportello lavoro promosso dell’Amministrazione comunale
«L´inutile doppio dello Sportello lavoro»

ALGHERO - «Continua la campagna promozionale di un sindaco che, con la sua Giunta, non porta avanti atti di programmazione seri e duraturi, ma getta fumo negli dei cittadini a suon di eventi folkloristici e di attività di make-up istituzionale. Un tragicomico esempio di questi giorni è l’istituzione, con conseguente affidamento della gestione, dello Sportello lavoro». Inizia così l'intervento dei portavoce del Movimento 5 stelle nel Consiglio comunale di Alghero Roberto Ferrara e Graziano Porcu sullo Sportello lavoro promosso dell’Amministrazione comunale. «La tragedia – proseguono - sta nel fatto che l’Amministrazione comunale perda tempo e crei scompiglio in un campo delicatissimo come quello della ricerca del lavoro. Esiste già un centro per l’impiego regionale efficiente e sul quale il Governo nazionale ha già annunciato importanti investimenti».

«Questo inutile doppione può giusto disorientare chi è in cerca di lavoro – sostengono Ferrara e Porcu - oltre ad andare oltre i dettami normativi e del buon governo. Tanto è vero che, per giustificare l’ingiustificabile, la Giunta comunale recepisce solo quei pezzi della norma che le fanno comodo, dimenticando il resto. In particolare, il riferimento è al citato articolo 13 del Tuel, infatti in delibera scrivono “Spettano al comune tutte le funzioni amministrative che riguardano la popolazione ed il territorio comunale, precipuamente nei settori organici dei servizi alla persona e alla comunità, dell'assetto ed utilizzazione del territorio e dello sviluppo economico…”, peccato che dimentichino di riportare, al posto dei puntini, il resto dell’articolo che, chiaramente, recita “salvo quanto non sia espressamente attribuito ad altri soggetti dalla legge statale o regionale, secondo le rispettive competenze”, in questo caso i centri dell’impiego regionali».

Per i due portavoce pentastellati, «la parte comica sta nel fatto che l’affidamento è per soli sei mesi, alla faccia della programmazione a lungo termine, e, in tutto, per un importo lordo di 10mila euro, al che si può immaginare la forza lavoro che potrà essere impegnata in questo progetto. L’ufficio del Comune, scopriamo, sarà retto da un operatore part-time, con apertura al pubblico per 7,5ore a settimana. Considerato che un colloquio di orientamento dura dai 45' all'ora ed è un percorso di almeno tre incontri. In un mese, questo ufficio, che vorrebbe offrire una miriade di servizi, potrà soddisfare le necessità di ben ben dieci persone! I cittadini algheresi saranno anche stanchi della futilità sostanziale di questo Sindaco, ma non sono certamente stolti dal farsi abbindolare da azioni di questo genere», concludono Roberto Ferrara e Graziano Porcu.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)