Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Pronto soccorso: lavori a Sassari
Red 12 ottobre 2018
Pronto soccorso: lavori a Sassari
Le opere, con un costo complessivo di 175mila euro, cambieranno il volto della sala d´attesa del Pronto soccorso del presidio ospedaliero dell´Aou di Sassari
Pronto soccorso: lavori a Sassari

SASSARI - Inizieranno nei prossimi giorni i lavori di ristrutturazione del Pronto soccorso del presidio ospedaliero dell'Aou di Sassari. Nei giorni scorsi, infatti, sono stati consegnati i lavori e, nei prossimi giorni, la ditta “Termosanitaria piani” inizierà l'apertura del cantiere all'interno dei locali al piano terra del Santissima Annunziata, su Viale Italia. I lavori avranno un costo di 175mila euro e cambieranno il volto della sala d’attesa. Con il nuovo ingresso dal piazzale di sosta delle autoambulanze, i bagni saranno spostati sulla sinistra, saranno sempre due, a norma, più spaziosi ed uno di questi sarà per i disabili. La sala si svilupperà in lunghezza. Tra la sala d'attesa e l'ingresso dedicato alle barelle verrà posizionata una parete divisoria con una porta scorrevole. È prevista, poi, la sostituzione di una delle porte scorrevoli motorizzate.

Inoltre, le opere comprendono interventi per il rifacimento della pavimentazione e dei controsoffitti, quindi degli impianti di rilevamento fumo, incendio e quelli dell'illuminazione. La sala d’attesa sarà dotata di sei video, tre per la televisione ed altrettanti per le comunicazioni all'utenza. Nelle opere per la sicurezza il progetto comprende un impianto di videosorveglianza, per l'interno e per l'esterno. «Ci scusiamo con l'utenza – spiega il direttore sanitario dell'Aou Nicolò Orrù – ma i lavori non erano più rimandabili. Il nostro obiettivo è migliorare il comfort dei pazienti in attesa, anche in considerazione del fatto che ogni anno arrivano in Pronto soccorso circa 50mila persone, oltre ai loro accompagnatori. Una scelta che abbiamo deciso di portare avanti, consapevoli che i tempi di realizzazione del nuovo ospedale e del nuovo pronto soccorso saranno di circa tre-cinque anni. Non si può attende tutto questo tempo per ridurre il disagio alla popolazione».

Per agevolare i lavori, il posto di Polizia sarà spostato dagli attuali locali all'ex posto di polizia nel vecchio Pronto soccorso. Per limitare al minimo il disagio degli utenti, proprio nell'attuale zona degli uffici di polizia sarà realizzata una sala d'attesa provvisoria dotata di bagni. L'ingresso pedonale sarà spostato sulla destra. I lavori, nella previsione dell'Ufficio tecnico, dovrebbero durare circa novanta giorni. Questo intervento rappresenta la prima tranche di una serie di lavori che riguardano il Pronto soccorso sassarese. Infatti, all'attenzione della direzione aziendale c'è un progetto di riorganizzazione dell'area urgenza, che consentirà una diversa gestione degli interventi, con una risposta più celere per le patologie tempo dipendenti.
19:16
Nei giorni di grande tensione a livello regionale (nomine Commissari) e locale (ipotesi chiusura nottura ad Alghero) interviene il sindaco e smentisce categoricamente le voci, insistenti, che arrivavano dall´interno del pronto soccorso algherese e rilanciate pubblicamente dal presidente della commissione sanità Mulas
20:25
Nervi tesissimi anche a Porta Terra sul Pronto soccorso h12. Mulas ribatte: le rassicurazioni non bastano signor sindaco Cacciotto, servono atti concreti e medici subito. Confermata la manifestazione davanti al Civile di Alghero per la giornata di mercoledì (dalle ore 9.30)
19:28
Ad intervenire è l´assessore regionale alla Sanità, Armando Bartolazzi. Confermata per mercoledì la manifestazione pubblica davanti all´ospedale civile di Alghero
8:26
Nuova segnalazione alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti, affinché venga fatta chiarezza sulla responsabilità di assessorato e Asl e sulle omissioni amministrative che potrebbero comportare un danno erariale
27/4/2025
Ecco tutti i nomi scelti in extremis. Alla riunione non hanno partecipato gli assessori facenti capo al Partito Democratico (il vicepresidente e assessore del Bilancio, Giuseppe Meloni; l’assessore dell’Industria, Emanuele Cani; l’assessora della Difesa dell’ambiente, Rosanna Laconi)
11:23
Venti di crisi in Regione dopo la nomina dei Commissari della sanità sarda. Per il Partito Democratico l’istruttoria è imperfetta sotto il profilo giuridico, tecnico e politico. Servirà un chiarimento tra Governatrice e Pd, difficile proseguire così
9:05
Incontro pubblico fissato per il giorno mercoledì 30 aprile alle ore 9.30 presso i parcheggi dell’Ospedale Civile di Alghero. Invitati cittadini, associazioni, sindacati e amministratori
9:00
Durissimo il direttivo di Fratelli d´Italia Alghero: «La realtà ha travolto la propaganda: il “Campo Largo” si spacca, sotto il peso di divisioni insanabili, scelte arroganti e una gestione fallimentare»
8:01
Così il Consigliere nazionale di Forza Italia, l´algherese Marco Tedde: il cambiamento culturale in atto da tempo non ha influenzato la Todde e i suoi alleati, oggi viene certificato che il primo anno di legislatura del Campo Largo è stato un fiasco



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)