Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaCronaca › Carabinieri: controlli nei locali di ritrovo nel Nuorese
Red 26 novembre 2018
Carabinieri: controlli nei locali di ritrovo nel Nuorese
Dal primo luglio al 30 settembre, il Comando provinciale ed il Nucleo Carabinieri dell´Ispettorato del lavoro di Nuoro sono stati impegnati in servizi di controllo in campo nazionale in pub, sale bingo, internet-point e ritrovi in genere
Carabinieri: controlli nei locali di ritrovo nel Nuorese

NUORO - Nel periodo estivo, dal primo luglio al 30 settembre, il Comando provinciale ed il Nucleo Carabinieri dell'Ispettorato del lavoro di Nuoro, con il personale dell’Ispettorato territoriale del lavoro di Nuoro, sono stati impegnati, nell’ambito del territorio di competenza, nell'attività denominata “Servizi di controllo in campo nazionale, pub, sale bingo, internet-point e ritrovi genere”. Gli obiettivi (appunto pub, bar, ristoranti, internet-point, sale slot e ritrovi in genere) da sottoporre a controllo sono stati individuati principalmente in base all'ubicazione nel capoluogo di provincia (Nuoro) e nei comuni delle zone costiere a maggiore vocazione turistica (San Teodoro, Budoni, Siniscola-La Caletta, Tortolì, Baunei-Santa Maria Navarrese e Bosa); posizionati lungo le principali vie di comunicazione, i litorali e nei centri abitati; possibilità di riscontrare la presenza di lavoratori “in nero” o irregolari; centri di aggregazione ed incontro giovanile; presenza di apparecchi elettronici per il gioco d’azzardo e reti internet wi-fi.

Le ispezioni sono avvenute sia nelle sedi legali, sia nelle unità locali delle imprese. Nel corso dei controlli, sono state esaminate le posizioni lavorative del personale trovato al lavoro ed il rispetto della normativa giuslavoristica. Sono state riscontrate violazioni, sia amministrative, sia penali, in relazione all’impiego di lavoratori “in nero” o irregolari, all’installazione di impianti di videosorveglianza senza la prescritta autorizzazione ed alla tutela dei minori. Alcune ispezioni sono state svolte con il personale del Nas e dei locali Comandi Stazione.

Al termine delle operazioni dei Carabinieri, risultavano ispezionate dieci aziende (di cui sei irregolari), controllati trentatre lavoratori (di cui, nove occupati in modo irregolare e sei “in nero”). Sono state elevate sanzioni amministrative per circa 18.700euro ed ammende penali pari a 3.700euro. Recuperati contributi previdenziali ed assicurativi pari a 4mila euro. Inoltre, sono stati deferiti all’Autorità giudiziaria quattro rappresentati legali delle imprese.
21/5/2025
I Carabinieri sono intervenuti presso l’abitazione della donna dove uno sconosciuto è riuscito ad accedere all’interno del suo appartamento portando via due bracciali e quattro anelli in oro impreziositi da pietre di diversa natura, del valore di quasi 10mila euro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)