Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaSocietà › Fenomeno migratorio nell´Isola: incontro a Cagliari
Red 12 dicembre 2018
Fenomeno migratorio nell´Isola: incontro a Cagliari
Venerdì, per iniziativa della Regione autonoma della Sardegna, il capoluogo ospiterà la presentazione del rapporto annuale sull´economia dell’immigrazione
Fenomeno migratorio nell´Isola: incontro a Cagliari

CAGLIARI - Fare il punto sulla dimensione economica, sociale e demografica e sugli sviluppi futuri del fenomeno migratorio in Sardegna. E’ l’obiettivo dell’incontro promosso dalla Regione autonoma della Sardegna in programma a Cagliari, venerdì 14 dicembre, con inizio alle 15.30, nella sala della Biblioteca regionale, in Viale Trieste 137.

Nell’occasione, verrà presentato il Rapporto annuale sull’economia dell’Immigrazione in Italia. Interverrà l’assessore regionale degli Affari generali, con delega sui flussi migratori, Filippo Spanu, che si soffermerà sulle caratteristiche del fenomeno migratorio nell'Isola e su ciò che la Regione sta facendo per favorire inclusione e integrazione. In apertura dei lavori, Chiara Troncin, responsabile della Fondazione Leone Moressa, presenterà il Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione.

A seguire, è prevista la tavola rotonda, moderata dal giornalista del quotidiano “L’Unione Sarda” Giuseppe Meloni, a cui partecipano Renato Mason (direttore della Cgia di Mestre), Stefano Proverbio e Roberto Lancellotti (rispettivamente direttore emerito e ricercatore di Mc Kinsey & company), Roberto Piras (docente di Economia politica all’Università degli studi di Cagliari), Annalisa Camilli (giornalista che lavora ad “Internazionale”) e Francesco Manca (responsabile Centro studi Caritas diocesana di Cagliari). Le conclusioni saranno affidate a Spanu.

Nella foto: l'assessore regionale Filippo Spanu
12:30
Un´altra edizione speciale per l´associazione che ad Alghero si occupa di promuovere interventi ed incentivare attività e informazione sull´autismo. Nel weekend l´esposizione degli elaborati
8:22
Rientrato ad Alghero nel 1983, dopo 18 anni di vita missionaria in Brasile, fu una delle figure di spicco nel panorama culturale cittadino dando un notevole contributo alla rivalorizzazione dell’algherese sia con la sua produzione letteraria che con l’insegnamento



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)