Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Asinara: il Ministero trasferisce gli immobili al Parco
M.P. 5 aprile 2019
Asinara: il Ministero trasferisce gli immobili al Parco
È stato firmato nei giorni scorsi il protocollo di intesa tra il ministero dell´Ambiente e il Parco nazionale dell´Asinara per la razionalizzazione degli immobili e degli spazi demaniali
Asinara: il Ministero trasferisce gli immobili al Parco

PORTO TORRES, 5 APRILE 2019 – È stato firmato l'11 marzo il protocollo di intesa tra il ministero dell'Ambiente e il Parco nazionale dell'Asinara per la razionalizzazione degli immobili e degli spazi demaniali. Il documento prevede la gestione decennale da parte del Parco di diversi fabbricati e un'ulteriore loro valorizzazione.

«Nelle settimane scorse il Parco nazionale dell'Asinara e il ministero dell'Ambiente hanno firmato un documento importante – commenta il sindaco Sean Wheeler – con il protocollo di intesa per la razionalizzazione degli immobili e degli spazi demaniali in uso governativo, sottoscritto l'11 marzo, è stato superato un momento di impasse burocratico e per questo voglio ringraziare il lavoro silenzioso del Parco e del ministro Sergio Costa».

«Con il protocollo diverse strutture sono nuovamente passate formalmente in gestione al Parco nazionale dell'Asinara. Grazie al suo piano di valorizzazione l'ente continuerà a prendersene cura, contribuendo al consolidamento e alla crescita armonica dell'isola», aggiunge il sindaco. Il protocollo ha una durata decennale e comprende, tra gli altri, gli immobili di Cala Reale come la Casa del Parco, il laboratorio, il ristorante, il palazzo direzionale o ancora il centro servizi. Un lavoro svolto dal Parco e dal consiglio direttivo. «Anche se si tratta di una formalità che per certi versi è estremamente burocratica, la procedura ha impegnato tutti intensamente ed è una buona notizia per il nostro territorio. Lo è per il Parco e lo è per chi gravita intorno al nostra bellissima isola, a partire dagli operatori, associazioni e turisti»».

«Purtroppo – conclude il sindaco Sean Wheeler – restano altre situazioni che mi auspico vengano affrontate in maniera solerte dagli enti. Mi riferisco in particolare ad alcuni immobili che l'agenzia del Demanio ha recintato e reso indisponibili nelle settimane scorse. Si tratta di strutture, per lo più situate a Cala Reale, che sono di fondamentale importanza turistica».
15:55
Salvatore Carta, esponente della Lega sezione di Alghero evidenzia gravi criticità ambientali nella Laguna del Calich: Serve Un´azione Coordinata e Strategica
5/7/2025
Marco Tedde (Forza Italia) sull’apertura della Grotta Verde e sui pericoli derivanti dalla Direttiva Bolkestein e dalla gara indetta per l’affidamento dell’ex bar a Capo Caccia
5/7/2025
Enrico Daga, assessore alla programmazione della giunta Cacciotto: Un luogo silenzioso, millenario, che torna a parlare. Non solo ai visitatori, ma a noi stessi. La riflessione che ci impone è la seguente: sappiamo davvero chi siamo, dove vogliamo andare, come vogliamo essere raccontati
5/7/2025
«Grande soddisfazione per un lavoro di tanti, ma che ha visto lo sviluppo determinante con la scorsa amministrazione. Un bel risultato di cui vado molto orgoglioso, complimenti a tutti». Queste le parole a caldo dell’ex sindaco Mario Conoci, tra gli invitati in occasione dell’inaugurazione della Grotta Verde a Capo caccia
5/7/2025
«L’apertura al pubblico della Grotta Verde rappresenta una giornata storica per Alghero e per il Parco di Porto Conte. Un traguardo importante, frutto di un lungo lavoro che ha coinvolto, nel tempo, diverse amministrazioni e tanti protagonisti istituzionali»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)