Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteambiente › Wwf, la gestione del verde pubblico lascia parecchi dubbi
Wwf-Alghero
Carmelo Spada 28 gennaio 2004
Wwf, la gestione del verde pubblico lascia parecchi dubbi
Denunciato dagli ambientalisti l’abbattimento di un albero e la cementificazione di aiuole in via Mazzini
Wwf, la gestione del verde pubblico lascia parecchi dubbi

In seguito a diverse segnalazioni ricevute dai residenti della zona si espone quanto segue: lungo la via Mazzini tra i nn. civici 76-82 è stato tagliato un Mirabolano a foglia rossa (Prunus mirabolana varietà Pissardi). Questa essenza, seppur esigente, viene utilizzata nelle alberature stradali strette in quanto presenta un apparato ipogeo e aereo contenuto. Inoltre in modo posticcio sono state coperte due aiuole: una relativa all’albero tagliato, l’altra con un albero (forse dissecato) ancora in sito.
Il WWF chiede:
• al responsabile tecnico del Settore V.P se abbia accertato e certificato il disseccamento della pianta che è stata tagliata e che tipo di patologia abbia, eventualmente, interessato la stessa; in caso contrario se vi siano state scelte arbitrarie che hanno portato all’eliminazione ingiustificata, dal punto di vista agronomico, della pianta;
• all’assessore al Verde Pubblico e Lavori Pubblici, se la copertura posticcia effettuata con cemento delle aiuole da cui emerge il tronco segato alla base di uno dei Mirabolani e l’altra con ancora l’albero in sito sia stato autorizzata e realizzata dal personale comunale preposto per simili interventi.

Si precisa che, oltre alla realizzazione di un parcheggio riservato al carico/scarico merci è stato realizzato anche un parcheggio riservato alle auto dei disabili e che tali parcheggi non sono incompatibili con gli alberi. E’ sufficiente predisporli, come accade sull’incrocio con la via IV Novembre, in orizzontale rispetto all’asse stradale.
In ultima istanza, e a prescindere da tutti gli accertamenti richiesti, il WWF, facendosi interprete delle legittime richieste degli stessi residenti della via Mazzini chiede, al Sindaco della città di Alghero, il ripristino delle aiuole e la messa a dimora di nuovi alberi.
Ma ancor di più, il WWF, propone all’amministrazione comunale di bandire un concorso di idee, riservato ai dottori agronomi specialisti in gestione del verde urbano e/o architetti del paesaggio, finalizzato alla realizzazione di progetti per riqualificare e ridisegnare marciapiedi, anche asimmetrici, con aiuole e alberi adeguati alla via Mazzini che sappiano mettere in relazione alberi-asse stradale-cupola policroma di San Michele: sarebbe una bella scommessa progettuale che dovrebbe valorizzare verde pubblico e uno straordinario fondale storico-artistico.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)