Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Verde: proposta gestione pluriennale alla Multiservizi
M.P. 26 aprile 2019
Verde: proposta gestione pluriennale alla Multiservizi
Il verde pubblico in gestione alla società in house Multiservizi Porto Torres fino al 2024: la proposta, presentata questa mattina durante la Commissione Ambiente presieduta dal consigliere Andrea Falchi
Verde: proposta gestione pluriennale alla Multiservizi

PORTO TORRES - Il verde pubblico in gestione alla società in house Multiservizi Porto Torres fino al 2024: la proposta, presentata questa mattina durante la Commissione Ambiente presieduta dal consigliere Andrea Falchi, sarà portata all’attenzione della prossima riunione del Consiglio comunale. L’affidamento pluriennale riguarda la cura di terreni, aiuole, bordi stradali e l’assistenza su orti urbani e iniziative di sensibilizzazione ambientale che prevedono anche la partecipazione dei cittadini.

«Il provvedimento – sottolinea l’assessora all’Ambiente, Cristina Biancu – ha l’obiettivo di rendere più stabile il servizio, dandogli una continuità, e consentendo alla società in house di programmare, eventualmente, nuove assunzioni nel caso se ne riscontri la necessità per svolgere al meglio i lavori». La spesa è pari a circa 702mila euro l’anno iva inclusa che la Multiservizi utilizzerà per investimenti e per la gestione di attività di verde pubblico nel territorio comunale, nel rispetto del capitolato in vigore.

«La struttura comunale ha valutato l’economicità rispetto al mercato, sulla base del prezziario di Assoverde utilizzato dagli enti pubblici per effettuare questo tipo di valutazioni. Ringrazio i consiglieri di maggioranza e minoranza della Commissione che hanno esaminato la proposta, giudicandola positivamente», sottolinea l'assessore. Sono ben quarantotto gli ettari di verde pubblico che insistono sul territorio comunale.

Si va dagli standard alle aiuole, dai parchi ai campi, comprese altre tipologie di spazi, frequentati e non dai cittadini. «Ognuno di questi spazi richiede una differente modalità operativa di gestione – ha spiegato l’Assessora – e la valutazione degli uffici sull’economicità del servizio si è basata anche sull’analisi di questi fattori».
5/7/2025
Marco Tedde (Forza Italia) sull’apertura della Grotta Verde e sui pericoli derivanti dalla Direttiva Bolkestein e dalla gara indetta per l’affidamento dell’ex bar a Capo Caccia
5/7/2025
Enrico Daga, assessore alla programmazione della giunta Cacciotto: Un luogo silenzioso, millenario, che torna a parlare. Non solo ai visitatori, ma a noi stessi. La riflessione che ci impone è la seguente: sappiamo davvero chi siamo, dove vogliamo andare, come vogliamo essere raccontati
5/7/2025
«Grande soddisfazione per un lavoro di tanti, ma che ha visto lo sviluppo determinante con la scorsa amministrazione. Un bel risultato di cui vado molto orgoglioso, complimenti a tutti». Queste le parole a caldo dell’ex sindaco Mario Conoci, tra gli invitati in occasione dell’inaugurazione della Grotta Verde a Capo caccia
5/7/2025
«L’apertura al pubblico della Grotta Verde rappresenta una giornata storica per Alghero e per il Parco di Porto Conte. Un traguardo importante, frutto di un lungo lavoro che ha coinvolto, nel tempo, diverse amministrazioni e tanti protagonisti istituzionali»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)